Lezioni di Calcio in Panchina: Viviani e Piantini, Maestri dell'Olmoponte-Figline

La cronaca della sfida (1-1) e l'elogio ai mister: la preparazione tattica è stata l'arma vincente per entrambe le squadre.
25.11.2025 16:43 di  Antonio Bruno   vedi letture
Fonte: La Redazione di Sport a Km 0
 Lezioni di Calcio in Panchina: Viviani e Piantini, Maestri dell'Olmoponte-Figline

L'Elogio ai Mister: Viviani e Piantini, Visione e Preparazione

Il vero valore aggiunto di questa sfida risiede nell'operato dei due tecnici, Federico Viviani (Olmoponte Santa Firmina) e Jacopo Piantini (Figline).

L'Olmoponte Santa Firmina di mister Viviani ha mostrato una squadra dall'ottimo approccio mentale alla gara, capace di reagire immediatamente allo svantaggio e di trovare l'equilibrio anche nei momenti di maggiore pressione avversaria. La sua capacità di leggere l'andamento della partita e di mantenere i suoi ragazzi concentrati, specialmente nella ripresa con una difesa attenta e ripartenze veloci, è un segno di un lavoro profondo e meticoloso. La squadra ha carattere, organizzazione e sa soffrire, qualità fondamentali per gli Allievi Regionali.

Allo stesso modo, il Figline guidato da mister Piantini si è rivelato un collettivo ben oliato, con chiari principi di gioco, in particolare nell'azione offensiva e nella capacità di creare supremazia territoriale. Il Figline ha saputo esprimere un gioco propositivo, testimoniato anche dall'occasione del palo. L'abilità del mister di Piantini nel motivare la squadra e nel preparare i dettagli tattici, come si è visto nell'azione del gol di Morandi, è encomiabile. Il fatto che i suoi ragazzi abbiano lottato fino all'ultimo secondo, dimostra una grande sintonia con l'allenatore.

In sintesi, la partita tra Olmoponte Santa Firmina e Figline è stata una celebrazione del calcio giovanile di qualità, con due squadre preparate, equilibrate e guidate da due eccellenti mister che stanno plasmando il futuro dei loro ragazzi non solo sul piano tecnico, ma anche su quello caratteriale e tattico.