Dalla Motorìa all'Arretium Cup: Il Percorso di Crescita OlmoPonte è un Modello.

Obiettivo Crescita Totale: Sviluppo Motorio-Cognitivo e Confronto con i Club Professionistici.
21.11.2025 23:25 di  Antonio Bruno   vedi letture
Fonte: La Redazione di Sport a Km 0
Dalla Motorìa all'Arretium Cup: Il Percorso di Crescita OlmoPonte è un Modello.

OlmoPonte Santa Firmina: Quando il Sogno Inizia con il Gioco – L'Evoluzione di una Scuola Calcio all'Avanguardia

La Società Sportiva Dilettantistica OlmoPonte Santa Firmina non è semplicemente una squadra di calcio, ma un vero e proprio laboratorio di crescita per i giovani atleti e per l'intera comunità di Arezzo. Sotto la guida del Presidente Marco Treghini, il club ha saputo trasformare la sua Scuola Calcio in un modello di riferimento, caratterizzato da un percorso formativo meticoloso, passione e una professionalità che nulla ha da invidiare alle società professionistiche.

Il Cuore del Progetto: Formazione Su Misura

L'evoluzione della Scuola Calcio OlmoPonte si basa su un principio fondamentale: l'allenamento deve essere mirato e su misura per ogni specifica fascia d'età.

Il percorso inizia dai giovanissimi, con una nuova entusiasmante stagione sportiva che si apre per i nati tra il 2021 e il 2018. Per queste prime annate, i corsi si tengono due giorni a settimana (lunedì e venerdì), privilegiando un approccio ludico. I bambini, divisi per annate, sono seguiti da istruttori esperti che creano un ambiente sano dove l'unico scopo è il gioco e il divertimento. Un'attenzione particolare è rivolta alla logistica invernale: per le annate dal 2021 al 2019, uno dei due appuntamenti settimanali si svolge in palestra, garantendo continuità e le migliori condizioni per l'attività.

Gli obiettivi della stagione sono chiari e vanno oltre il semplice gesto tecnico:

Educazione sportiva e rispetto delle regole.

Sviluppo delle capacità coordinative, motorie e cognitive.

Spirito di socializzazione e integrazione.

A garantire la qualità di questo percorso ci sono oltre 50 istruttori, guidati dal Responsabile Tecnico Fabio Brachelenti e coordinati dai dirigenti Salvatore Di Bella e Paolo Gori, affiancati da Ernesto Piomboni. Un elemento distintivo è la qualificazione del team tecnico: gli Istruttori qualificati UEFA con esperienza nelle annate di riferimento sono tutti abilitati all'uso del DAE e al Primo Soccorso (PS), assicurando la massima sicurezza.

Dalla Preparazione Tecnica alla Prova sul Campo

Il cammino di crescita tecnico e motorio è attentamente programmato. Attraverso allenamenti settimanali, partite di campionato e test match con i coetanei di società professionistiche, i giovani atleti vengono preparati non solo a livello tecnico-tattico, ma anche a vivere un'esperienza importante di vita, fatta di educazione, rispetto e disciplina.

L'OlmoPonte Santa Firmina affianca le famiglie nell'educare i propri figli e farli crescere bene, utilizzando lo sport come veicolo per valori essenziali.

L'Apice della Stagione: I Tornei Nazionali

Il culmine di questo meticoloso lavoro di preparazione si concretizza nell'organizzazione di tornei nazionali di altissimo livello. È qui che emerge in tutta la sua potenza l'impegno organizzativo della società, un'impresa gestita con la visione e la progettualità di un club professionistico.

Il dirigente Salvatore Di Bella è il punto focale di questa complessa macchina organizzativa, già ben oliata e affidabile. Per la prossima fine stagione, Arezzo si trasformerà in capitale del calcio giovanile ospitando:

Il Torneo "Città dell'Oro"

L' "Arretium Cup" (due edizioni)

L'appuntamento è fissato dal 31 maggio al 14 giugno, quando sono attese ad Arezzo oltre 100 squadre per le categorie Under 10, Under 12 e Under 13.

L'obiettivo è duplice: offrire ai tesserati OlmoPonte la possibilità di confrontarsi con realtà nazionali e internazionali, e al contempo portare in alto il nome di Arezzo e della società. L'organizzazione di eventi di tale portata, con l'afflusso di centinaia di giovani atleti, famiglie e tecnici, testimonia l'ambizione e la capacità gestionale del club, che vede nel successo dei suoi tornei il riflesso del successo del suo modello formativo.

L'OlmoPonte Santa Firmina continua così a dimostrare che, partendo dall'entusiasmo dei più piccoli e dalla professionalità di uno staff dedicato, è possibile costruire un percorso di eccellenza che coniuga crescita sportiva, valori umani e una straordinaria capacità organizzativa.