Maratonina di Arezzo da Record: 1700 al Via per la Festa del Podismo
Arezzo in Festa per la 26^ Maratonina: Dominio Internazionale e Grandi Numeri
AREZZO - Un successo di partecipazione e organizzazione ha caratterizzato la 26esima edizione della Maratonina di Arezzo, evento clou del podismo toscano, curato come sempre in modo impeccabile dall'Unione Polisportiva Policiano guidata da Fabio Sinatti. La manifestazione ha registrato numeri da record: ben 1700 partecipanti totali, di cui circa un migliaio a livello agonistico, che hanno animato il percorso cittadino.
La gara, con partenza da via Crispi e il consueto emozionante arrivo in via Roma dopo due giri nel cuore della città, ha visto scontrarsi atleti di livello internazionale.
Gara Maschile: Trionfo Africano Come da tradizione nelle grandi mezze maratone, la competizione maschile ha visto l'indiscusso dominio degli atleti africani. A imporsi è stato il burundiano Jean Marie Niyomikuza (Libertas Unicosano Livorno), 27 anni, che ha tagliato il traguardo in solitaria con un eccellente tempo di 1h02'46". Niyomikuza, già vincitore della mezza maratona di Torino in questa stagione, ha dimostrato una superiorità netta. Il podio è stato completato dai keniani Simon Ekidor (Atl. Potenza Picena) con 1h03'34" e Boniface Njiru (Libertas Orvieto) in 1h03'55". A seguire, il quarto e quinto posto sono stati conquistati dai marocchini Rachid Benhamdane (1h10'57") e Jilali Jamali (1h11'10"), con distacchi consistenti dai primi tre, a rimarcare il passo differente dei medagliati. Il miglior italiano in classifica è risultato essere Cassi, giunto sesto, seguito da due atleti di casa dell'UP Policiano, Pastorini e Tartaglini.
Gara Femminile: La Sorpresa del Nord Europa Il campo femminile ha riservato invece una piacevole sorpresa con il dominio delle atlete del Nord Europa. La vittoria è andata alla svedese Caroline Johnson, che ha fermato il cronometro a 1h11'59", regalando al pubblico una prestazione di altissimo livello. Seconda piazza per la norvegese Hanne Maridal con il tempo di 1h13'38". A testimonianza del valore di queste performance, le due atlete sono giunte rispettivamente settima e nona nella classifica generale assoluta, in mezzo ai migliori uomini. Terzo posto per l'atleta keniana Mercy Jebichii (Atletica Gran Sasso Teramo) in 1h19'07".
Ospiti e Volti Noti Tra i numerosi partenti, ha destato curiosità e applausi la presenza dell'ex campione di pugilato Orlando Fiordigiglio, dimostrando l'attrattiva trasversale dell'evento.
L'organizzazione dell'UP Policiano, con il costante e prezioso lavoro di Fabio Sinatti, si conferma ancora una volta un punto di riferimento per l'atletica, riuscendo a portare ad Arezzo atleti di calibro internazionale e a gestire con successo una manifestazione dai grandi numeri. Un successo che proietta la Maratonina di Arezzo tra gli appuntamenti imperdibili del calendario podistico.
