Maratonina Arezzo da Record: Oltre 1500 in Corsa tra Campioni e Solidarietà

La 26ª Maratonina abbina la competizione agonistica (già mille iscritti) a iniziative per la prevenzione, la sclerosi multipla e la raccolta fondi per i defibrillatori scolastici.
21.10.2025 16:06 di  Antonio Bruno   vedi letture
Fonte: Fausto Sarrini
Maratonina Arezzo da Record: Oltre 1500 in Corsa tra Campioni e Solidarietà

Arezzo Pronta a Correre: Domenica la 26ª Maratonina dei Grandi Numeri

Già oltre 1000 iscritti per la gara competitiva. L'evento unisce sport, solidarietà e inclusione con atleti da tutto il mondo e iniziative sociali, sanitarie e formative.

AREZZO – Arezzo si prepara ad abbracciare la sua 26ª edizione della Maratonina Internazionale Città di Arezzo – "Grandi Numeri", in programma per domenica prossima. La manifestazione, presentata questa mattina in Comune, si preannuncia come un grande evento di sport e partecipazione, con numeri da record: sono già mille gli iscritti alla gara competitiva e quasi 1500 considerando anche la non agonistica.

L'organizzazione è curata dall'Unione Polisportiva Policiano, con il patrocinio del Comune di Arezzo, della Regione Toscana, del Coni e della Fidal. La partenza è fissata per le ore 9:30 da via Crispi. Gli atleti si misureranno sulla classica distanza di 21,097 km, un percorso cittadino articolato in due giri di un circuito che culminerà nell'epilogo in via Roma.

Un Evento Internazionale e una Festa Cittadina La Maratonina conferma il suo respiro internazionale con la presenza di atleti e atlete di alto livello provenienti da diverse nazioni tra cui Kenia, Etiopia, Burundi, Spagna, Norvegia, Svezia e Giappone. Ma l'evento sarà molto più di una semplice competizione: è attesa una grande festa che vedrà il coinvolgimento attivo di scuole, famiglie e associazioni del territorio.

Sport, Salute e Impegno Sociale La Maratonina “Grandi Numeri” si distingue per la sua vocazione sociale e inclusiva. Tra le iniziative più significative spicca "Cuore in Corsa", un progetto di raccolta fondi destinato all'acquisto di defibrillatori per le scuole e di materiale didattico.

L'attenzione alla salute è centrale: venerdì alle 11:00, presso lo stand Sport & Salute, si terrà una conferenza educativa in collaborazione con le scuole aretine. L'incontro, dedicato al tema della sclerosi multipla e al corretto comportamento da tenere di fronte a queste problematiche, vedrà la partecipazione di medici esperti in Neurologia dell’Ospedale S. Donato.

Inoltre, in occasione del mese della prevenzione del tumore al seno, il Calcit sarà presente con uno stand informativo e il simbolo della Rosa Fucsia. La Camminata non competitiva sarà simbolicamente legata all'iniziativa, con i partecipanti che indosseranno un pettorale Calcit in segno di sensibilizzazione e solidarietà.

Infine, la gara assegnerà anche il Campionato Italiano Medici, un prestigioso riconoscimento a ricordo del dottor Tommaso Amato.

La Presentazione in Comune Alla presentazione ufficiale di stamattina, che ha sottolineato la rilevanza sportiva e sociale della manifestazione, hanno preso parte l'organizzatore Fabio Sinatti, l'assessore allo sport del Comune, Federico Scapecchi, e il delegato provinciale del Coni, Alberto Melis.

Rimangono da battere i record della Maratonina di Arezzo, stabiliti entrambi nel 2022 dal keniano Wambua con il tempo di 1h00'51" e dalla connazionale Moseti con 1h07'58". Arezzo e il mondo della corsa sono pronti a vedere se questi incredibili primati saranno eguagliati o superati.