Uragano Amaranto su Ravenna: L'Arezzo Si Prende la Vetta Solitaria con un 3-0 Storico!

Lega Pro :Ravenna - Arezzo 0 - 3
RAVENNA (352): 1 Anacoura; 2 Donati, 44 Bianconi, 5 Solini; 77 Da Pozzo (7′ st 9 Motti), 16 Tenkorang (39′ st 7 Okaka), 17 Lonardi, 8 Rossetti, 11 Rrapaj (23′ st 3 Falbo); 18 Luciani (23′ st 29 Zagre), 19 Spini. A disposizione: 12 Stagni, 24 Borra, 4 Mandorlini, 20 Calandrini, 21 Esposito, 27 Corsinelli, 32 Ilari, 47 Scaringi, 73 Sermenghi, 76 Karim, 84 Menegazzo. Allenatore: Marco Marchionni.
AREZZO (433): 22 Venturi; 26 De Col, 13 Gilli (36′ st 15 Gigli), 19 Chiosa, 37 Righetti; 8 Mawuli (35′ pt 78 Iaccarino), 7 Guccione (36′ st 45 Perrotta), 24 Chierico; 10 Pattarello (23′ st 11 Varela), 71 Cianci (23′ st 91 Ravasio), 21 Tavernelli. A disposizione: 1 Trombini, 12 Galli, 3 Tito, 14 Meli, 23 Arena, 77 Dell’Aquila. Allenatore: Cristian Bucchi.
ARBITRO: Stefano Striamo di Salerno (Matteo Taverna di Bergamo – Mattia Bettani di Treviglio). Quarto ufficiale: Edoardo Mazzoni di Prato. Operatore Fvs: Arli Veli di Pisa.
NOTE: spettatori presenti 4.995, di cui 2.735 abbonati, incasso di 39.400 euro. Ammoniti: pt 16′ Rrapaj, 46′ Pattarello; st 1′ Solini, 43′ Ravasio, 48′ Bianconi. Angoli: 3-4. Recupero tempi: 3′ e 6′
RETI: st 2′ Tavernelli, 42′ Ravasio, 48′ Varela.
URAGANO AMARANTO SU RAVENNA: AREZZO IN VETTA SOLITARIA!
Ravenna - Arezzo 0-3: Tavernelli, Ravasio, Varela. Una vittoria storica che proietta gli Amaranto in fuga al comando della classifica!
RAVENNA – Non è stata una semplice vittoria, ma una vera e propria dimostrazione di forza. L'Arezzo espugna il campo del Ravenna con un perentorio 0-3 nello scontro diretto al vertice e si prende con autorità la testa della classifica in solitaria. Un successo che ha il sapore della storia, poiché gli amaranto, come ricordato dai precedenti, non avevano mai vinto sul campo romagnolo.
Il Primo Tempo: Equilibrio e Tensione
La partita inizia subito con grande intensità, come si conviene a uno scontro diretto tra le due capolista. Il Ravenna, schierato con un aggressivo 3-5-2 da Marchionni, cerca subito di imporre il proprio possesso palla. Il primo brivido è per l'Arezzo: un rinvio sbilenco di Gilli mette Venturi in difficoltà, ma la parata del portiere amaranto su Luciani è efficace e spettacolare. L'Arezzo di Bucchi (4-3-3) si difende con ordine, coprendo bene il campo.
Un episodio cruciale anima la prima frazione: Pattarello, in grande spolvero, crea un'occasione, il cui cross viene deviato da Rrapaj con il braccio. Nonostante le proteste amaranto e la chiamata all'FVS, l'arbitro Striamo opta per il solo corner. Intorno alla mezz'ora, un problema muscolare costringe Mawuli, uno degli ex, a lasciare il campo per Iaccarino. Nonostante qualche spunto per il Ravenna (colpo di testa debole di Tenkorang), il primo tempo si chiude giustamente sullo 0-0, con la sensazione che la gara si deciderà sui dettagli e sull'agonismo.
La Ripresa: Arezzo, Dominio Totale
L'intervallo è il momento della svolta per la squadra di Bucchi, che rientra in campo con una mentalità diversa. Bastano appena due minuti della ripresa e l'Arezzo sblocca il risultato: la punizione di Pattarello finisce sulla barriera, ma Cianci è lesto a recuperare e servire Tavernelli, il cui tiro sporco ma efficace inganna Anacoura. 0-1!
Il Ravenna accusa il colpo, e l'Arezzo per poco non raddoppia subito dopo: ancora Pattarello, ispiratissimo, mette al centro un pallone d'oro per Cianci che, in spaccata, colpisce clamorosamente il palo a portiere battuto.
L'ingresso in campo di Varela e Ravasio per Pattarello e Cianci al 23' è la mossa vincente di Bucchi. Dopo un'altra consultazione all'FVS per un contatto in area su Varela, l'Arezzo deve resistere a un piccolo momento di sofferenza, con il Ravenna che sfiora il pareggio: Venturi compie un miracolo su Solini, e Chiosa mura Zagre sulla ribattuta. Solini poi scheggia l'incrocio dei pali, e Motti calcia alto a porta vuota dopo un'uscita avventata di Venturi.
Il Sigillo del Trionfo
Ma l'Arezzo è una squadra cinica e matura. Al 42', arriva il gol che chiude i giochi e regala la vetta. L'azione è confusa, ma la finalizzazione è da applausi: sul tiro di Iaccarino respinto da Anacoura, si avventa Mario Ravasio che, con una spettacolare mezza rovesciata di destro, insacca all'incrocio. 0-2! È il terzo gol stagionale per l'attaccante, il più bello.
Nei sei minuti di recupero, l'Arezzo cala il tris. In contropiede, il centrocampo amaranto recupera palla, Chierico serve Momo Varela che, sotto porta, non sbaglia. 0-3! Quarta rete per il portoghese, tutte da subentrato, a conferma della profondità e della qualità della rosa di mister Bucchi.
La Classifica Parla Amaranto
La vittoria non è solo pesante, ma storica. L'Arezzo non solo espugna un campo tabù, ma conquista il primato in classifica in solitaria. Tre punti che mandano un segnale chiaro al campionato: l'Arezzo è la squadra da battere.
Complimenti a mister Cristian Bucchi e a tutti i ragazzi: "Salutate la Capolista!"