Derby del Casentino interrotto per un’ora: Rassina e Poppi si annullano (0-0)

CAMPIONATO REGIONALE DI SECONDA CATEGORIA GIRONE : RASSINA – POPPI 0 - 0
RASSINA : Castellani, Galli, Cazacu, Landini (54’ D’Elia), Santini, Bruni G., Ciabatti, Dattile (58’ Villani), Spartà (86’ Rosai), Bruni F., Soldani (82’Cresci). A disposizione: Masucci, Paggetti, Caddeo, Innocenti. All. Carlo Squillantini
POPPI: Ghirelli, Giorgioni, Mugnai, Andreini (87’Cendali), Corazzesi, Catignano, Cordovani, Liserre, Brogi, Brunelli, Giannelli. A disposizione: Fognani, Mustafaj, Laccu, Mazzi, Cipriani, Colozzi, Bandelloni, Nassini. All. Michele Mazzone
Arbitro: sig. Giulio Gambaccini sez. Arezzo
Seconda Categoria: Rassina e Poppi si annullano, finisce 0-0 un derby segnato dall'atterraggio del Pegaso
RASSINA (AR) – Finisce a reti inviolate il derby casentinese tra Rassina e Poppi, una gara che difficilmente sarà ricordata per le emozioni del gioco, ma che si è ritagliata un posto nelle cronache per un evento esterno: l'atterraggio dell'elisoccorso Pegaso sul campo da gioco, che ha causato un’interruzione di un'ora al termine del primo tempo.
Sul piano sportivo, il risultato di 0-0 scontenta prevalentemente il Rassina, che non riesce a invertire la rotta di un avvio di campionato in chiaroscuro. I padroni di casa, nonostante la buona prova della settimana precedente, sono apparsi ancora disuniti e propensi al lancio lungo, faticando a costruire azioni palla a terra che potessero servire i terminali offensivi come Spartà e Soldani.
Il Poppi, al contrario, esce soddisfatto. La retroguardia ospite si è mostrata attenta e determinata, mantenendo alta la concentrazione anche in inferiorità numerica dal 62’, a causa dell'espulsione di Brogi per fallo di gioco su Santini. Anzi, proprio in dieci uomini, i ragazzi di mister Mazzone hanno giocato un calcio pratico e hanno avuto l'occasione più clamorosa della ripresa.
La Cronaca: Tanta Tattica e il 'Caso Pegaso'
Il primo tempo è scivolato via con poche fiammate. Al 10’ Ciabatti si fa notare sulla destra, ma il suo tiro finisce a fondo campo dopo l'angolo. Il Poppi risponde al 19’ con un tiro centrale di Giannelli, bloccato da Castellani, e si rende pericoloso due minuti dopo con una punizione di Brunelli e un traversone di Cordovani.
Il Rassina cerca di reagire: al 37’ una buona combinazione Ciabatti-Soldani si conclude con un tiro di quest'ultimo parato da Ghirelli. L'ultima vera occasione del primo tempo è per il Rassina al 47’, con Spartà che serve F. Bruni il cui tiro viene respinto. La frazione si chiude in parità, ma l'attenzione viene totalmente catalizzata dal necessario intervento dell'elisoccorso, che interrompe l'incontro per ben sessanta minuti.
La Ripresa: Espulsione e Occasione Poppi
Al rientro in campo, i ritmi non si alzano significativamente. Al 57’ un cross di Spartà trova F. Bruni che gira, ma la palla termina fuori. L'episodio che cambia la gara avviene al 62’, quando Brogi commette fallo su Santini a centrocampo e viene espulso dall'arbitro Gambaccini.
Nonostante l'uomo in meno, è il Poppi ad avere la palla del match al 66’: Giannelli ruba palla sulla trequarti, si invola in area e, solo davanti al portiere, calcia incredibilmente sul fondo, facendo tirare un sospiro di sollievo alla panchina biancoverde.
Il Rassina, forte della superiorità numerica, non riesce a sfruttare il vantaggio. Il gioco rimane confuso e disunito tra i reparti. All’81’ Santini calcia alto dal limite, mentre il Poppi, pur stanco, riesce a contenere e a proporsi in avanti anche nei minuti finali, come dimostra la conclusione imprecisa di Brunelli al 90’. L’ultimo tentativo dei locali arriva al 94’ con un tiro di Koffi che finisce fuori.
Il pareggio finale riflette l’equilibrio in campo, ma lascia l'amaro in bocca al Rassina, che non ha saputo far valere l'uomo in più, e regala al Poppi un punto meritato in virtù della grande prova agonistica e della determinazione mostrata in una giornata resa atipica dall'inconsueto stop del gioco.