Vari e Montini Firmano il Sorpasso: Siena e Grosseto Co-Capoliste, il Girone E ha già due Regine.

Serie D Girone E: Siena e Grosseto in Fuga, l'Ottava Giornata Ridisegna le Ambizioni
L'ottava giornata del Girone E di Serie D ha confermato un dato ormai evidente: la corsa alla vetta è, almeno per ora, un affare tra Siena e Grosseto. Entrambe le formazioni hanno centrato una vittoria preziosa, mantenendo alta la pressione in classifica e lasciando intendere che la lotta per la promozione diretta sarà un duello serrato fino alla fine.
Il Dettaglio delle Capoliste
Il Siena ha sudato le proverbiali sette camicie per espugnare il Buitoni di Sansepolcro, ma un gol di Vari all'89' ha regalato i tre punti fondamentali per rimanere al comando. La gara ha visto il dominio dei senesi, con tante occasioni e traversoni, ma la concretezza è arrivata solo nel finale. Prima, un clamoroso errore di Lucas, che si è poi riscattato servendo l'assist perfetto per la rete decisiva di Vari. La difesa bianconera e la sicurezza di Michielan hanno blindato il risultato, respingendo i tentativi di reazione del Sansepolcro.
Risponde presente il Grosseto, che espugna Orvieto con un chirurgico 0-1, firmato dal diagonale vincente di Montini dopo soli sette minuti, su azione di calcio d'angolo. I biancorossi di mister Indiani sono partiti forte, facendo densità e trovando subito il gol che si è rivelato il "gol partita", portando a casa tre punti che li affiancano al Siena in testa alla classifica (19 punti per entrambe).
Zona Playoff: Il San Donato Tavarnelle e l'ottimo Foligno
In zona playoff si fa notare il San Donato Tavarnelle (15 punti), che espugna il campo del fanalino di coda Poggibonsi grazie a un capolavoro balistico di Pietro Gistri: una "sassata" dai 25 metri, un tiro che sfiora la traversa e si insacca, incolpevole l'estremo difensore Bertini.
Ottima la prestazione del Foligno (16 punti) che vince a Scandicci per 0-2 (gol di Falasca e Sylla), portandosi a ridosso delle prime due e confermandosi come outsider di lusso. In zona alta anche Seravezza (16 punti), Ghiviborgo (14 punti) e Tau Altopascio (14 punti).
Le Valdarnesi a Tutta Forza
Due risultati importantissimi arrivano dalle formazioni valdarnesi. L'Aquila Montevarchi (9 punti), sotto di due gol dopo venti minuti per la doppietta di Bongiorni, ha tirato fuori una prestazione di carattere ribaltando il risultato in casa del Camaiore con un incredibile 2-3. La rete di Mencagli nel finale di primo tempo ha riaperto i giochi, e nella ripresa i gol di Cecconi e di Tommasini in pieno recupero hanno completato l'epica rimonta.
Fa benissimo anche la Terranuova Traiana (10 punti) che ferma la corsa del blasonato Prato (12 punti) battendolo per 2-1. Il mattatore è Sesti, autore di entrambe le reti biancorosse. Un tiro a incrociare nel primo tempo e una staffilata dalla distanza nella ripresa. Il gol del Prato al 43' del secondo tempo su rigore, che ha portato all'espulsione di Benucci, non è bastato a riaprire l'incontro.
Gli Altri Risultati
L'ottava giornata si completa con il pareggio per 1-1 tra Cannara e Trestina, con i gol di Montero (in rovesciata) e Priore. Sconfitta interna per il Follonica Gavorrano (8 punti) contro il Ghiviborgo per 0-2 e il pareggio spettacolare per 2-2 tra Tau Altopascio e Seravezza.
Nonostante la fase iniziale del campionato, il dualismo tra Siena e Grosseto appare evidente. La strada è ancora lunga, ma le due toscane hanno già messo il piede sull'acceleratore, promettendo una stagione ricca di emozioni.