Arezzo celebra l'atletica: la Scalata al Castello è un successo

Dalle sfide d'élite alle emozioni del pubblico, la manifestazione si conferma un evento di alto livello e grande partecipazione.
02.09.2025 14:49 di  Antonio Bruno   vedi letture
Fonte: Fausto Sarrini
Arezzo celebra l'atletica: la Scalata al Castello è un successo

Un trionfo burundese e un successo di passione: la 52ª Scalata al Castello incanta Arezzo

La 52ª edizione della Scalata al Castello di Arezzo, organizzata con maestria dall'U.P. Policiano Arezzo Atletica, si è rivelata un vero e proprio festival di emozioni, confermando la sua importanza nel panorama dell'atletica leggera italiana. Con la partecipazione di atleti di altissimo livello e una passione travolgente, la manifestazione è stata caratterizzata da risultati inaspettati e prestazioni eccezionali, in particolare per il team del Burundi.

Le gare d'élite: uno spettacolo di strategia e sprint

Le due gare principali hanno regalato un grande spettacolo. Nella 5 km femminile, la vittoria è andata alla burundese Elvanie Nimbona, che ha trionfato dopo un'avvincente battaglia all'ultimo giro. La gara ha visto una sfida italo-burundiana mozzafiato, con quattro atlete a giocarsi il podio: le italiane Sofiia Yaremchuk e Valentina Gemetto contro Nimbona e Micheline Nihomahoro.

Per Valentina Gemetto, campionessa italiana in carica sui 10 km su strada, questa è stata la prima competizione dopo quattro mesi di inattività per infortunio. Nonostante la mancanza di allenamento, ha dimostrato grande tenacia, arrivando seconda e confermando il suo valore. Un'altra eccellente prestazione è stata quella di Sofiia Yaremchuk, primatista italiana di mezza e maratona, che ha siglato il suo nuovo primato personale sulla distanza con un tempo di 15'57", superando il suo precedente record del 2019. Anche le atlete italiane Fracassini, Settino e Giorgi hanno migliorato i loro primati personali, a testimonianza dell'alto livello della competizione.

La 10 km maschile ha riservato la sorpresa più grande. Il favorito, l'etiope Haile Telahun Bekele, non è riuscito a mantenere le aspettative, e la vittoria è stata conquistata con un'azione fulminante dal burundese Therence Bizoza. In una gara inizialmente molto tattica, Bizoza ha sferrato un attacco decisivo a quattro giri dalla fine, lasciando tutti a bocca aperta. Nonostante un momentaneo recupero di Bekele, Bizoza ha saputo mantenere la lucidità, lanciando un'altra progressione in Corso Roma che gli ha assicurato la vittoria in solitaria, limando il suo primato personale di ben 47 secondi.

Anche gli atleti italiani hanno ben figurato. Yohannes Chiappinelli ha migliorato il suo personale stagionale, mentre Pasquale Selvarolo ha tagliato il traguardo a soli 9 secondi dal suo record assoluto.

Un'organizzazione impeccabile e una partecipazione sentita

L'evento ha visto anche la partecipazione del settore amatoriale e giovanile, dimostrando come la Scalata al Castello sia un punto di riferimento per l'atletica a tutti i livelli. L'U.P. Policiano Arezzo Atletica ha gestito l'evento in modo impeccabile, unendo la competizione d'élite con la passione popolare, offrendo a tutti, dai giovanissimi agli amatori, l'opportunità di vivere l'atmosfera della corsa.

Il successo della manifestazione è la conferma che la passione e la professionalità possono creare eventi di grande impatto. Il prossimo appuntamento per tutti gli appassionati è già fissato per la Maratonina Città di Arezzo, che si terrà domenica 26 ottobre.