Essoussi, il derby è tuo: Montagnano-Alberoro 1-0 in Coppa

Montagnano-Alberoro 1-0
MONTAGNANO: Scarpelli, Fucci, Pedrelli, Gregori, Nocentini C., Bagnai, Bonci, Natale, Essoussi, Torzoni, Parretti. A disp.: Sorelli, Carnevale, Cerofolini, Gadani, Rubbioli, Luconi, Galassi, . All.:Roberto Fani
ALBERORO: Balucani, Gallorini, Bicchi, Gisti, Minatti, Bennati, Galantini, Mattesini, Venuto, Corsi, Bennati. A disp.: Lunetti, Cinini, Bigazzi, Cresti, Sobhy, Volpi, Scatizzi, Mazzi, Kambone. All.: Riccardo Franchi
ARBITRO: Sara Schinco della Sezione AIA di Arezzo, Assistenti : Fabio Cerofolini e Marco Noferi della Sezione AIA di Arezzo
RETI: 90' Essoussi
Un derby da brividi: Essoussi fa sognare il Montagnano
In un pomeriggio di festa per il calcio dilettantistico, il Montagnano batte l'Alberoro 1-0 nel derby di Coppa Italia di Promozione. La partita, combattuta e ricca di emozioni, si è decisa solo al 90' grazie a un guizzo dell'attaccante Essoussi, che ha regalato la prima vittoria stagionale ai suoi.
Una cornice di tifo impeccabile
A vincere, ancor prima del fischio d'inizio, è stato lo spettacolo sugli spalti. Il pubblico di Montagnano e Alberoro ha risposto presente, onorando il derby con un tifo passionale ma sempre corretto. Un esempio di sportività e passione genuina che ha reso l'atmosfera elettrizzante e ha dimostrato, ancora una volta, quanto il calcio dilettantistico sappia unire e divertire.
La partita: tattica, grinta e un finale al cardiopalma
La gara, diretta dall'arbitro aretino Sara Schinco, è stata un susseguirsi di emozioni. Il Montagnano di mister Fani ha iniziato con il piglio giusto, cercando di imporre il proprio gioco e gestire il possesso palla. Tuttavia, con il passare dei minuti, è venuta fuori la grinta dell'Alberoro, che ha alzato il baricentro e ha provato a sorprendere Scarpelli dalla distanza. Il Montagnano, dal canto suo, ha cercato di ripartire in contropiede e in una delle azioni più pericolose del primo tempo, Bonci ha provato la conclusione in diagonale, senza però inquadrare la porta. Sul finale di frazione, è stato l'Alberoro a sfiorare il vantaggio con un calcio piazzato di Riccardo Bennati che ha costretto Scarpelli a salvarsi con l'aiuto del palo.
Nella ripresa, la gara non ha cambiato fisionomia. L'Alberoro ha continuato a spingere e in una mischia in area, Bagnai ha salvato sulla linea di porta a Scarpelli ormai fuori causa. I due allenatori, Fani e Franchi, hanno poi dato il via alla girandola di sostituzioni, cercando nuove energie per sbloccare la partita.
Quando ormai il pareggio sembrava il risultato più probabile, è arrivata la doccia fredda per l'Alberoro. Al 90', su una combinazione avviata da Pedrelli, Essoussi si è trovato a tu per tu con il portiere e, con un tocco da sotto misura, ha firmato il gol che ha deciso il match. Negli ultimi minuti, l'Alberoro ha provato un disperato forcing finale, ma la retroguardia del Montagnano ha tenuto duro, portando a casa tre punti preziosi e il primo successo della stagione.
Una vittoria che vale più di un semplice passaggio del turno: è la dimostrazione di carattere e determinazione per il Montagnano. Per l'Alberoro, invece, la consapevolezza di aver giocato una grande partita e di poter contare su una squadra forte e volitiva. Questo derby ha ribadito il suo valore, non solo per il risultato sul campo, ma anche per la passione che ha saputo sprigionare.