L'Arezzo inaugura la stagione con una vittoria al "Città di Arezzo"

Lega Pro : Arezzo - Forlì 1 - 0
AREZZO (433): 22 Venturi; 6 Renzi, 13 Gilli, 19 Chiosa, 37 Righetti; 8 Mawuli (31′ st 14 Meli), 78 Iaccarino, 24 Chierico (41′ st 45 Perrotta); 10 Pattarello (41′ st 15 Gigli), 91 Ravasio, 21 Tavernelli (37′ st 11 Varela). A disposizione: 1 Trombini, 12 Galli, 23 Arena, 26 De Col, 27 Coccia, 77 Dell’Aquila, 83 Ferrara. Allenatore: Cristian Bucchi.
FORLI’ (433): 22 Martelli; 27 Manetti (21′ st 32 Pellizzari), 4 L.Saporetti, 25 Elia, 24 Cavallini; 10 Macrì, 3 Menarini, 21 Scorza (21′ st 30 Coveri); 33 S.Saporetti (27′ st 9 Manuzzi), 7 Petrelli, 11 Farinelli. A disposizione: 1 Calvani, 12 Veliaj, 2 Mandrelli, 8 Ripani, 14 Spinelli, 16 Valentini, 18 Giovannini, 19 Ercolani, 29 Graziani, 31 La Rosa. Allenatore: Alessandro Miramari.
ARBITRO: Antonio Di Reda di Molfetta (Gian Marco Cardinali di Perugia – Domenico Lombardi di Chieti). Quarto ufficiale: Mario Picardi di Viareggio. Operatore FVS: Simone Iuliano di Siena.
NOTE: spettatori presenti 4.100 (2.272 paganti più 1.828 abbonati). Ammoniti: pt 7′ Renzi, 26′ Farinelli; st 13′ Manetti, 18′ Scorza, 44′ Ravasio, 48′ Manuzzi. Angoli: 6-4. Recupero tempi: 2′ e 5′
RETI: st 4′ Tavernelli
L'Arezzo inaugura la stagione con una vittoria al "Città di Arezzo": Il Forlì si arrende a Tavernelli
Arezzo – L'Arezzo inizia il suo cammino in campionato nel migliore dei modi, conquistando i primi tre punti davanti ai propri tifosi. Al "Città di Arezzo", la squadra amaranto ha superato un Forlì tenace con il risultato di 1-0, grazie a una rete decisiva di Tavernelli a inizio ripresa. Un successo sudato, frutto di una prestazione a tratti dominante ma che ha anche messo in luce la necessità di mantenere alta la concentrazione fino all'ultimo.
La cronaca del match
La partita è iniziata con l'Arezzo subito in controllo. La squadra di mister Bucchi ha gestito il possesso palla e ha cercato di imporre la propria supremazia territoriale. Le prime occasioni non hanno tardato ad arrivare: su calcio piazzato, Iaccarino ha servito Gilli che di testa ha impegnato severamente il portiere Martelli, costretto a deviare in angolo. Lo stesso Iaccarino, in gran forma, ha poi dato spettacolo con un'incursione palla al piede che ha strappato gli applausi del pubblico.
Il Forlì, pur restando sulla difensiva, ha saputo rendersi pericoloso con le ripartenze. La più insidiosa è arrivata con Petrelli, che ha sfiorato il palo con un preciso tiro di sinistro. Non sono mancati i momenti di tensione, con l'arbitro Di Reda chiamato a consultare il Football Video Support (FVS) per due volte nel primo tempo, in entrambi i casi senza cambiare le sue decisioni iniziali.
L'Arezzo ha continuato a premere, con Tavernelli che ha messo in difficoltà Martelli e Pattarello che ha alzato di poco sopra la traversa un invitante colpo di testa. Ma il risultato non si è sbloccato prima dell'intervallo, lasciando tutto da decidere nella ripresa.
Il gol che decide la partita
Il secondo tempo si è aperto nel modo più favorevole per i padroni di casa. Al 49', un'incomprensione tra i difensori del Forlì, Elia e Manetti, ha regalato il pallone a Tavernelli. L'attaccante amaranto non ha sprecato l'occasione, si è accentrato e ha trafitto Martelli con un preciso rasoterra. Un gol che ha scacciato le ansie e ha dato il meritato vantaggio all'Arezzo.
Dopo il gol, la partita è diventata una battaglia. L'Arezzo ha sfiorato il raddoppio in diverse occasioni, in particolare con un'altra conclusione di Tavernelli e con un tiro di Pattarello deviato in angolo da Martelli. Il Forlì, tuttavia, non si è arreso e ha rischiato di pareggiare in più di un'occasione. Il momento più thrilling è arrivato nel finale, quando il tiro di Manuzzi ha fatto tremare il palo, lasciando i tifosi amaranto con il fiato sospeso.
Negli ultimi minuti, l'Arezzo si è ridisegnato con un 3-5-2 per difendere il risultato, mentre il Forlì ha tentato il tutto per tutto. La difesa amaranto, seppur con qualche affanno, ha retto l'urto, anche grazie a una parata provvidenziale di Venturi su punizione di Coveri. L'arbitro ha concesso ben sette minuti di recupero, ma il risultato non è più cambiato.
Le prime indicazioni
La prima uscita stagionale ha regalato all'Arezzo una vittoria preziosa, frutto di un buon approccio alla gara e di un'ottima gestione del centrocampo, dove Iaccarino si è dimostrato un vero e proprio faro. Tuttavia, il finale concitato e i rischi corsi in fase difensiva hanno mostrato che c'è ancora molto lavoro da fare. In ogni caso, i tre punti sono in cassaforte e rappresentano una solida base da cui ripartire.
Un applauso va anche ai 4.100 spettatori presenti, che hanno incitato la squadra per tutti i 90 minuti, dimostrando ancora una volta il loro attaccamento ai colori amaranto.