Il ritorno in campo dell'Olmoponte Santa Firmina: la preparazione dei Giovanissimi Regionali

Olmoponte Santa Firmina: Pronti a sognare con i Giovanissimi Regionali
L'inizio di una nuova avventura è sempre carico di aspettative, ma per i Giovanissimi Regionali dell'Olmoponte Santa Firmina, la stagione che sta per iniziare si annuncia davvero speciale. Guidati da un tecnico esperto come Claudio Tonini e da uno staff di primo livello, i ragazzi Under 15 hanno iniziato la preparazione precampionato con l'entusiasmo giusto per affrontare un campionato toscano impegnativo.
Il gruppo si è ritrovato con un'energia contagiosa, pronto a lavorare sodo e a fare squadra. Accanto a mister Tonini, un'equipe di professionisti lavora per forgiare non solo atleti, ma anche un gruppo squadra coeso e unito. Il collaboratore tecnico Stefano Lodovini , i preparatori atletici Marco Salvadori e Paolo Faralli, e il preparatore dei portieri Paolo Fabbri sono figure chiave per favorire la crescita individuale e collettiva.
Un progetto che guarda al futuro
Una delle novità più significative di questa prima fase di preparazione è l'aggregazione di un gruppo di ragazzi del 2012. Questa scelta non è casuale, ma è il chiaro segnale di un progetto societario che l'Olmoponte Santa Firmina vuole portare avanti: coinvolgere tutti i suoi tesserati nel percorso di sviluppo e creare un senso di appartenenza che va oltre la singola categoria. Farli allenare con i più grandi è un modo per farli crescere, fargli capire l'importanza del sacrificio e prepararli per i prossimi impegni futuri.
Carichi di lavoro e primi progressi
In questa prima settimana, la preparazione precampionato si è svolta con doppie sedute, ma la distribuzione dei carichi di lavoro è stata pianificata in maniera graduale e intelligente. L'obiettivo primario in questa fase non è quello di sottoporre i ragazzi a sforzi eccessivi, ma di riattivare i muscoli e riabituare il corpo allo sforzo fisico dopo la sosta estiva.
Si inizia con sedute a bassa intensità, che comprendono esercizi di attivazione motoria, giochi con la palla e lavoro tecnico a secco. Solo in un secondo momento, con il passare dei giorni, si alza il ritmo, introducendo esercitazioni più specifiche, per poi arrivare, nelle settimane successive, a un lavoro mirato sulla resistenza, la forza e la velocità. La palla è sempre al centro di ogni esercizio, perché la preparazione fisica è efficace solo se integrata con quella tecnica. L'approccio graduale è l'unico modo per prevenire infortuni e far sì che i ragazzi arrivino all'inizio del campionato in perfette condizioni fisiche.
Amichevoli in vista per i primi schemi di gioco
Conclusa la prima fase di "rodaggio", lo staff ha già in programma una serie di amichevoli. Questi test sul campo saranno fondamentali per mettere in pratica i primi schemi tattici e i movimenti di gioco provati in allenamento. È l'occasione per assimilare i princìpi di gioco voluti dal mister, per affinare le intese e per iniziare a creare il giusto affiatamento in campo. Il cammino è ancora lungo, ma l'Olmoponte Santa Firmina è pronto a scendere in campo per un campionato che si preannuncia avvincente e ricco di emozioni.