La Piramide Bianca e Rossa del Valdarno: Il Terranuova Traiana e il Progetto Giovani

Dalla Scuola Calcio alla Juniores, un percorso di crescita completo per i 350 ragazzi del club, pilastro del domani sportivo e umano.
25.08.2025 15:57 di  Antonio Bruno   vedi letture
Fonte: La Redazione di Sport a Km 0
La Piramide Bianca e Rossa del Valdarno: Il Terranuova Traiana e il Progetto Giovani

Il Terranuova Traiana e la Piramide Bianca e Rossa: Un Futuro che Cresce dal Basso

Nel cuore del Valdarno, un progetto ambizioso sta prendendo forma sul campo da calcio. Non si tratta solo di vittorie o trofei, ma della costruzione di una solida piramide calcistica che parte dai primi calci e arriva fino alla Juniores Nazionale. È il Terranuova Traiana, un club che ha capito che l'eccellenza non si improvvisa, ma si costruisce mattone dopo mattone, con passione, competenza e un profondo senso di appartenenza.

Un Futuro che Cresce dal Basso

L'obiettivo del club è chiaro e va oltre la semplice tecnica. Qui, i ragazzi non vengono solo formati come calciatori, ma anche come uomini. L'attaccamento alla maglia non è un concetto astratto, ma un valore che viene coltivato giorno dopo giorno. Tutta la società, con il mister Becattini e il direttore generale Simone Finocchi in prima linea, guarda con attenzione alle nuove leve, convinta che il futuro del club risieda nella forza del proprio vivaio.

Un Progetto Coeso e Qualificato

Questo salto di qualità è stato possibile grazie all'arrivo di figure professionali e competenti che hanno portato esperienza e nuove idee. Un vero e proprio staff di specialisti che lavora in perfetta sinergia. Il responsabile del settore giovanile, Andrea Attili, e il direttore sportivo, Gabriele Baldini, sono la mente strategica dietro questo movimento. A loro si affiancano il responsabile dello scouting Lucio Bossini, per non perdere nessun talento.

Ma la preparazione non è solo tecnica. Gabriele Salvini cura la parte organizzativa e Daniele Meucci gestisce logistica e tornei interni. Infine, c'è un'attenzione maniacale ai dettagli, come dimostra la presenza di un maestro di tecnica, mister Tommaso Grassi, a cui si aggiungono i responsabili di categoria Mauro Mugnai (Esordienti), Federico Remondini (Pulcini) e Matteo Urbani (Primi Calci). A completare il quadro, Emanuele Cherici cura i rapporti con le istituzioni scolastiche, segno di un approccio che valorizza l'istruzione tanto quanto lo sport.

Il Terranuova Traiana è presente in tutte le categorie dell'agonistica, segno di un'organizzazione capillare che garantisce a ogni ragazzo un percorso di crescita continuo. Tra settore giovanile e scuola calcio, il club vanta oggi circa 350 ragazzi, a testimonianza di un impegno che abbraccia tutte le fasce d'età.