Per la verità e per un Arezzo all’altezza della Città e anche dei sogni

Registro, con piacere, tante conversioni a U di compagni di Fede (e di alcuni Amici), testimonianze di una ritrovata unità sul nostro Arezzo, risorto tra i professionisti dall’Inferno della D. Impresa mai riuscita, se non ai tempi del mitico Convento di Ciccio & Serse, ma allora con il concorso di Guidotti. Stavolta no. L’Arezzo ha vinto senza alcun concorso. Per la prima volta nella sua Storia centenaria, la Promozione è tutta sua e va festeggiata alla grande, senza puzza alcuna sotto il naso, da botoli che abbaiano alle zanzare. Dunque Popolo e Comune, Società e giocatori, cittadini e Istituzioni varie, gente da Web e da Museo, tutti insieme sotto il Duomo e Palazzo Cavallo, diventato Palazzo Cavallino per l’occasione. Ai tempi così si fabbrica il consenso, che è il sale della Pollitika (no refuso) e nottetempo si era imbrachettata la Maratona, come si imbrachettò Michelangelo dopo il Concilio Tridentino.
Noi? Siamo restati a casa a godere non di meno dei festanti in piazza, per non mischiarci ai tanti ex contestatori saliti sul carro della Vittoria, senza memoria e senza pudore alcuno. Sia ben chiaro e senza equivoci. Bene la Festa di popolo e bene tutto, anzi benissimo, a parte qualche brontolio di stomaco. Tutto si sopporta per il nostro Arezzo e per l’unità cittadina, che è un valore fondamentale e da proteggere come i Panda, a patto che duri e la storia che si racconta, sia fondata sui fatti. Solo così questa Promozione, come ha detto il numero uno della società amaranto Guglielmo Manzo, sarà un punto di partenza. A questo proposito vogliamo vedere finalmente protagonista l’Amministrazione Comunale, non solo per festeggiare a buon mercato. Chi vivrà vedrà.
Quello che è sicuro e che conta di più, è che la fiducia della Piazza nel nostro Presidente, oggi, è inversamente proporzionale a quella di ieri. Alleluia, alleluia, perché occorre partire proprio dalla Società, per costruire un futuro all’altezza delle ambizioni, se non dei sogni (meglio sempre restare con i piedi per terra). Per questo e per togliermi qualche sassolino aguzzo dai piedi, sono venuto a dire la mia. Il sottoscritto e’ stato tra i pochissimi, che non ha voluto buttare a mare questa Società, quando tutti invocavano la cacciata dei romani (come fossero tutti Matteoni) e l’unico (con Manzo) a prendersi i cori di Vaffa, dall’Aventino della Minghelli in collina. Chi ha definito per primo l’arrivo della “Mosca Bianca” Giovannini (e poi di Indiani), una svolta a 360 gradi, faceva critica vedendo lontano. Quella dei primi due anni ai Manzo (& Co.) era già radicale e spietata nei fatti, che sono sempre ben più importanti delle parole. O no?
Nei fatti Guglielmo Manzo, giusto un anno fa vergognosamente aggredito in tribuna insieme alla sua Signora (in presenza dell’assessore, che non mosse un dito) era ed è lo stesso Signore di oggi, che ha dimenticato, che ha resistito, che si è perfino doverosamente scusato per i primi due anni e che, comunque, ha sempre pagato i suoi formidabili errori di tasca propria. Non era affatto cosa da poco, per una Società reduce da quattro fallimenti e con l’impresa totale ancora calda calda.
La critica? Chi mi conosce un zinzinino sa. Una cosa, però, e farla contro vento e contro tutti e un’altra farla per compiacere il popolo, a costo anche di buttare il bambino con l’acqua sporca. Per fortuna del nostro Arezzo, stavolta, il bambino si è salvato da solo, nonostante una critica (così autodefinita), che oggi si è ribaltata in consenso. Meglio, mille volte meglio così, cari compagni e amici di Fede, ma ristabiliamo la verità dei fatti, per consolidare quella unità di intenti che ha portato la città in piazza, a festeggiare il ritorno tra i professionisti del nostro amato Cavallino. Solo così possiamo arrivare in alto e, forse, anche lassù dove arrivano i sogni.






 Francesca Manzo annuncia la data cruciale a Palazzo dei Priori. L'avvicinamento del campo fa lievitare i costi, ma il "range"...
Francesca Manzo annuncia la data cruciale a Palazzo dei Priori. L'avvicinamento del campo fa lievitare i costi, ma il "range"...
			 Dal rinnovo al ruolo di leader in campo, l’attaccante amaranto svela i suoi sentimenti e le ambizioni per il futuro del...
Dal rinnovo al ruolo di leader in campo, l’attaccante amaranto svela i suoi sentimenti e le ambizioni per il futuro del...
			 Da Mezzo Secolo, la Polisportiva è un Laboratorio Sociale Guidato da Volontari e Passione Inesauribile.
Da Mezzo Secolo, la Polisportiva è un Laboratorio Sociale Guidato da Volontari e Passione Inesauribile.
			 Il profilo del tecnico che ha portato il Tegoleto Women in testa alla classifica di Promozione.
Il profilo del tecnico che ha portato il Tegoleto Women in testa alla classifica di Promozione.
			