Violenza di Genere: Arezzo Scende in Campo tra Convegni e Teatro

L’Assessorato alle Pari Opportunità presenta il cartellone di eventi per sensibilizzare la comunità.
12.11.2025 11:07 di  Antonio Bruno   vedi letture
Fonte: La Redazione di Sport a Km 0
Violenza di Genere: Arezzo Scende in Campo tra Convegni e Teatro

Comunicato Stampa Ufficio Stampa del Comune di Arezzo

Lotta alla Violenza Contro le Donne: Consapevolezza e Sensibilità al Centro del Cartellone di Eventi

AREZZO – L’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Arezzo ha presentato un ricco cartellone di eventi dedicato alle pari opportunità e, in particolare, alla lotta contro la violenza di genere. L'iniziativa, come precisato dall’assessore Giovanna Carlettini, testimonia il "lavoro e la dedizione continuamente profusi per tenere viva l’attenzione su tematiche delicate e per diffondere una sempre maggiore consapevolezza".

Il programma, che combina impegno e leggerezza, è frutto di una collaborazione strategica con importanti partner, tra cui l’Università di Siena (sede di Arezzo), la Polizia di Stato, l’Ordine dei Commercialisti, Pronto Donna, Officine della Cultura e la Asl Toscana Sudest.

Focus sulla Violenza Economica e Digitale

Il calendario si aprirà venerdì 14 novembre alle ore 10:00 presso la palazzina donne del campus del Pionta, con un convegno dedicato alla violenza economica. L'incontro, rivolto a studenti universitari e delle scuole superiori, esaminerà come si manifestano e come si possono contrastare gli abusi finanziari. Interverranno esperte come Carla Vilucchi, Sabrina Duchi ed Eleonora Egidi dell'Ordine dei Commercialisti, e Oriana Piangoloni del Centro Antiviolenza, che ha sottolineato come l'obiettivo primario sia rendere le vittime consapevoli di queste "manipolazioni silenziose".

Il secondo appuntamento si terrà martedì 25 novembre alle ore 10:00, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, presso la multisala Eden. Il convegno, intitolato “Nel labirinto del web - manipolazione, dipendenza e violenza sulle piattaforme digitali”, affronterà l'allarmante fenomeno della violenza informatica. Sul palco saliranno Marco Becattini e Valentina Cocci del SerD Arezzo, e Chiara Marando della Polizia Postale.

L’Ispettore Luigi Marras della Polizia Postale di Arezzo ha messo in guardia sull'uso improprio della rete, definendola "un amplificatore di pericoli", e ha invitato i giovani a mantenere le stesse barriere protettive che alzerebbero di fronte a una proposta fatta in strada, evitando l'abbassamento delle difese indotto dalla spersonalizzazione del mezzo digitale.

Spettacoli Teatrali e Musica per la Riflessione

Il programma prevede anche due eventi serali a teatro, entrambi a ingresso gratuito (è necessario ritirare il biglietto segnaposto).

Martedì 25 novembre alle 21:00, al Teatro Petrarca, andrà in scena “L’inferiorità mentale della donna” con Veronica Pivetti. L'attrice presenterà una performance ironica ed elegante che smonta, attraverso sarcasmo e documentazione storica, i testi più assurdi e discriminanti della scienza e medicina del secolo scorso sulla presunta inferiorità femminile.

La rassegna si concluderà in musica giovedì 11 dicembre, sempre alle 21:00 al Petrarca, con il trio pop-lirico Appassionante. Sarà un momento di riflessione, una dedica alle donne che sono state vittime di violenza non sapendo discernere tra amore e possesso, abbinando grandi classici a uno stile innovativo.

Tutti gli eventi sono stati realizzati anche grazie al contributo del Consiglio regionale della Toscana.