Arezzo Inarrestabile: Gubbio Ko, Quarta Vittoria di Fila!

L'Amaranto Resiste agli Assalti Ospiti: Venturi Decisivo e Muro Difensivo Eretto.
14.10.2025 12:17 di  Antonio Bruno   vedi letture
Fonte: La Redazione di Sport a Km 0
Arezzo Inarrestabile: Gubbio Ko, Quarta Vittoria di Fila!

Lega Pro : Arezzo - Gubbio 1 - 0 

AREZZO (433): 22 Venturi; 6 Renzi (46′ pt 26 De Col), 13 Gilli, 19 Chiosa, 37 Righetti; 8 Mawuli, 7 Guccione, 24 Chierico; 11 Varela, 71 Cianci, 21 Tavernelli. A disposizione: 1 Trombini, 12 Galli, 3 Tito, 14 Meli, 15 Gigli, 45 Perrotta, 77 Dell’Aquila, 78 Iaccarino, 91 Ravasio. Allenatore: Cristian Bucchi.

GUBBIO (3412): 1 Bagnolini; 23 Bruscagin, 15 Signorini, 5 Di Bitonto; 34 Zallu (37′ st 73 Ghirardello), 21 Carraro, 82 Djankpata (37′ st 80 Niang), 27 Podda (14′ st 19 La Mantia); 44 Saber (27′ st 77 Minta); 9 Tommasini, 28 Spina (14′ st 3 Tentardini). A disposizione: 12 Krapikas, 56 Tomasella, 4 Baroncelli, 17 Fazzi, 78 Conti. Allenatore: Domenico Di Carlo.

ARBITRO: Edoardo Gianquinto di Parma (Matteo Gentile di Isernia – Vincenzo Andreano di Foggia). Quarto ufficiale: Gerardo Caruso di Viterbo. Operatore Fvs: Simone Iuliano di Siena.

NOTE: spettatori presenti 4.656 (2.690 paganti + 1.966 abbonati). Ammoniti: pt 23′ Guccione, 24′ Podda. Angoli: 1-6. Recupero tempi: 3′ e 7′

RETI: pt 3′ rig. Cianci.

Lega Pro: L'Arezzo Batte il Gubbio 1-0, Decide il Primo Gol Stagionale di Cianci su Rigore. Amaranto Soli in Vetta!

Arezzo, 11 Ottobre - Quattro su quattro. L'Arezzo non si ferma più e, al termine di una battaglia fisica e nervosa, supera di misura il Gubbio per 1-0 al "Città di Arezzo", blindando il primo posto in classifica. La partita è stata decisa da un episodio chiave nei primissimi minuti e da una prestazione difensiva sontuosa, con il muro amaranto che ha retto agli assalti degli ospiti, mantenendo la porta inviolata per l'ennesimo secondo tempo consecutivo.

Cianci Sblocca, Bagnolini Sfortunato Protagonista

La gara si sblocca dopo appena tre minuti con l'episodio che indirizza il match. Il portiere del Gubbio, Bagnolini, commette un errore clamoroso tergiversando con il pallone tra i piedi. Tavernelli si avventa come un falco e lo anticipa, subendo un fallo che l'arbitro Gianquinto di Parma sanziona immediatamente con il rigore. Nonostante la chiamata del Video Assistant Referee (FVS) dalla panchina ospite, l'arbitro conferma la sua decisione.

Sul dischetto si presenta Cianci che non sbaglia, calciando centrale e realizzando il suo primo gol stagionale con la maglia amaranto. L'Arezzo è subito avanti 1-0.

Reazione Gubbio e Muro Venturi-Difesa

Il Gubbio, guidato da Di Carlo, reagisce immediatamente e si rende pericoloso con due occasioni da brivido. Prima è Venturi a compiere un salvataggio prodigioso su una punizione velenosa di Carraro, il cui piede è di categoria superiore. Poi, ancora su un cross al contagiri di Carraro, Tommasini svetta in area tra Chiosa e Gilli, ma la testata viene neutralizzata da un altro intervento provvidenziale di Venturi, con Gilli che completa la pulizia dell'area.

L'Arezzo contiene le sfuriate offensive degli ospiti, ma non rinuncia a ripartire, sfiorando il raddoppio in due occasioni con Gilli e Chierico, entrambe però annullate per fuorigioco e fallo precedente. Il primo tempo si chiude con l'infortunio di Renzi, costretto a lasciare il campo a De Col al 46'.

FVS Protagonista e Gol Annullato a Tavernelli

La ripresa si apre con un altro brivido nell'area amaranto. Bruscagin chiede il rigore per una strattonata di Righetti, ma Gianquinto lascia correre. Nuovamente il Gubbio chiede l'ausilio dell'FVS, ma anche stavolta il direttore di gara non cambia la sua decisione.

Al 19' arriva il potenziale raddoppio: Tavernelli si avventa su una palla vagante dopo un contrasto Cianci-Bruscagin e insacca all'angolino. Gioia strozzata in gola per il popolo amaranto. Il gol viene infatti annullato dopo che Gianquinto, richiamato al monitor (FVS), ravvisa un fallo, presumibilmente di Cianci sull'avversario. Si resta sull'1-0.

Gestione e Brivido Finale

Bucchi cerca forze fresche in attacco e a centrocampo, inserendo Meli, Iaccarino, Dell'Aquila e Ravasio. Nel finale, l'Arezzo si ridisegna con un accorto 3-5-2 (Tavernelli come esterno destro, De Col braccetto) per gestire il minimo vantaggio.

All'ultimo dei 7 minuti di recupero, il "Città di Arezzo" trattiene il fiato quando Tommasini si inventa uno stop, torsione e tiro di sinistro nei sedici metri, ma il provvidenziale muro di Gilli chiude ogni spazio.

Dopo 7 minuti di recupero, il triplice fischio libera l'entusiasmo dei 4.656 spettatori presenti. L'Arezzo porta a casa una vittoria di carattere, la quarta consecutiva, dimostrando solidità difensiva e cinismo. Tre punti d'oro che confermano la vetta solitaria della classifica.