⭐️ Le Pagelle di Ascoli-Arezzo 0-2: Trionfano Righetti e Ravasio

L'Arezzo espugna il Del Duca con prove di altissimo livello. Voti decisivi per la difesa granitica e per l'attacco che ha saputo colpire al momento giusto.
25.11.2025 11:16 di  Antonio Bruno   vedi letture
⭐️ Le Pagelle di Ascoli-Arezzo 0-2: Trionfano Righetti e Ravasio

Le Pagelle del Match: Ascoli-Arezzo (0-2)

Ecco i voti e le motivazioni per i protagonisti in campo dell'Ascoli e dell'Arezzo.

❤️ AREZZO: Decisivi Righetti, Pattarello e l'Impatto dei Subentrati

Venturi 6.5: Ordinaria amministrazione per gran parte del match, ma attento e reattivo quando chiamato in causa. Fondamentale la risposta sulla conclusione ravvicinata di Pagliai nel primo tempo.

De Col 6.0: Prestazione solida e senza sbavature sulla fascia destra. Si concentra più sulla fase difensiva che su quella di spinta, chiudendo bene gli spazi.

Gilli 7.0: Roccia della difesa. Guida il reparto con autorevolezza, annullando Gori e vincendo tutti i duelli. Puntuale negli anticipi, una prestazione da centrale di livello.

Chiosa 6.5: Gioca nonostante non sia al 100%, dimostrando grande spirito di sacrificio. Un pilastro di esperienza prezioso per tenere alta la concentrazione.

Righetti 7.5: Un treno sulla sinistra. Difende con disciplina e attacca con continuità, ma soprattutto è l'autore dell'assist perfetto per la girata di Pattarello che sblocca il risultato. Decisivo.

Guccione 6.0: Tanta corsa e pressing in mezzo al campo. Si sacrifica in fase di rottura, ma esce un po' in sordina. (Sostituito al 20’ st da Mawuli).

Chierico 7.0: Motorino del centrocampo. Macina chilometri e chiude la partita con un tocco sotto di rara freddezza che beffa Vitale. Terzo gol stagionale di importanza capitale.

Pattarello 7.5: Merita il voto più alto insieme a Righetti e Ravasio. Sblocca il match con un gesto tecnico straordinario: una girata volante che non lascia scampo al portiere. Uomo chiave. (Sostituito al 32’ st da Tito).

Varela 6.0 Meno incisivo rispetto ad altre uscite. Si muove tanto ma fatica a trovare la posizione giusta, concludendo alto nell'unica buona chance avuta. (Sostituito al 32’ st da Gigli).

Tavernelli 6.5: Agisce da trequartista. Tanta intelligenza tattica: si sposta e crea varchi, prezioso nel mantenere alta la pressione e nel palleggio stretto.

Cianci 6.0: Combatte la battaglia fisica con i centrali avversari, aprendo spazi. Si sbatte e si guadagna falli, ma non ha occasioni nitide. (Sostituito al 23’ st da Ravasio).

Mawuli 7.0: IMPATTO CLAMOROSO. Entra nel momento di maggiore difficoltà e alza un muro insormontabile a centrocampo, blindando la mediana. Fondamentale per la svolta.

Ravasio 7.5: Decisivo. Non solo per l'assist al bacio per Chierico, ma per aver subito dato profondità e lucidità all'attacco. Entra e fa la differenza in modo tangibile.

Tito s.v. e Gigli s.v.: Entrano per blindare il risultato.

Mister Bucchi 8.0: IL MIGLIORE. Vince la partita a tavolino. Ha gestito l'emergenza, azzeccato il modulo e soprattutto ha cambiato il volto del match con gli ingressi perfetti.

ASCOLI: Tanta Lotta, ma Poca Concretezza per Tommei

Vitale 6.0: Incolpevole sui due gol amaranto, entrambi piazzati con grande precisione. Compie un buon intervento nel primo tempo.

Alagna 5.5: Spinge poco e soffre le incursioni di Righetti, soprattutto nell'azione che porta al primo gol, dove non riesce a chiudere sul cross.

Curado 6.0: Uno dei migliori difensori del campionato, va in crisi solo nel finale. Gestisce la fase di impostazione con ordine.

Rizzo 5.5: Nonostante una buona dose di esperienza, viene tagliato fuori dal filtrante di Ravasio sul raddoppio.

Pagliai 6.5: Tanta corsa e un'ottima occasione da rete nel primo tempo, sventata da Venturi. Uno dei pochi a creare superiorità sulla fascia. (Sostituito al 30’ st da Guiebre).

Milanese 6.0: Lotta in mediana, ma l'ingresso di Mawuli lo mette in crisi. Fatica a trovare gli spazi per far ripartire la manovra. (Sostituito al 30’ st da Ndoj).

Damiani 6.0: Il faro del centrocampo. Prova a impostare il gioco con precisione, ma il pressing amaranto rende la vita difficile.

Silipo 7.0: Il più pericoloso dei suoi. La sua conclusione a giro nella ripresa si stampa sulla traversa: l'Ascoli ha il rimpianto di quel legno. Crea costantemente superiorità con la sua tecnica.

Rizzo Pinna 6.0: Si muove molto e ha il merito di provare il tiro di prima intenzione, di poco alto. Gara di sacrificio. (Sostituito al 40’ st da Chakir).

D’Uffizi 5.5: Parte bene ma cala col passare dei minuti. Il suo errore in uscita innesca la ripartenza che porta al vantaggio dell'Arezzo. (Sostituito al 40’ st da Oviszach).

Gori 5.5: Isolato per gran parte del match, controllato strettamente da Gilli. Non riesce mai a rendersi davvero pericoloso in zona gol.

Ndoj 6.0: Entra con aggressività e sfiora il gol con un tiro a giro uscito di un niente. Dà una scossa che non basta.

Mister Tomei 5.5: La sua squadra parte bene ma non riesce a trovare le contromisure ai cambi di Bucchi. L'attacco, seppur volenteroso, è risultato troppo sterile.