Il Siena FC riparte dalla normalità

La speranza si veste di bianconero: il Siena FC si prepara a una nuova sfida
C’è un’aria diversa, in questa calda estate senese. Un’aria di normalità, di calcio che riparte, di maglie che si indossano per la prima volta. Dopo anni di incertezze e stagioni tormentate, il Siena FC ha presentato il suo progetto per la stagione 2025/2026, e lo ha fatto con la calma e la fiducia di chi ha ben chiara la strada da percorrere. Via le speculazioni, le date mancate e le sorprese sgradite. È tempo di campo, di sudore e di un nuovo capitolo da scrivere.
Al centro di tutto, la presentazione dello staff tecnico e medico, una struttura solida e professionale che fa da fondamenta per la nuova Robur. A guidare la squadra c’è Tommaso Bellazzini, un tecnico che porta con sé idee chiare e un calcio moderno, fatto di schemi e aggressività. Al suo fianco, un team di professionisti preparati: dal vice Nico Lelli agli allenatori dei portieri Mattia Volpi e Andrea Augero, dai preparatori atletici Gianmaria Bernini e Leonardo Ceccherini al match analyst Giacomo Cioni. L’area medica, altrettanto cruciale, è affidata a figure esperte come Michele Bisogni, Giovanni Palmisano e Mirco Cinci, supportati da un team di fisioterapisti d’eccellenza.
Questa squadra, largamente rinnovata, ha già cominciato a sudare per la preparazione pre-campionato, e lo ha fatto con l’entusiasmo e la voglia di chi non vede l’ora di dimostrare il proprio valore. Certo, la stagione che sta per iniziare è una vera e propria scommessa, ma è una scommessa che sa di futuro e di progettualità. Il giudizio definitivo spetterà al campo, dopo che mister Bellazzini e il suo staff avranno avuto il tempo necessario per assemblare il gruppo e trasferire le loro idee. Le prime indicazioni sono incoraggianti: un calcio offensivo e votato all’attacco, che punta a divertire, certo, ma soprattutto a vincere.
Le prime amichevoli hanno già dato qualche spunto interessante. La sconfitta di misura con il Gubbio (Serie C) e la vittoria per 3-0 contro l'UniPomezia al Franchi hanno mostrato un gruppo che, pur essendo in rodaggio, sta già assimilando i concetti del nuovo tecnico. Giocatori come Nardi, sembrano già in perfetta sintonia con gli schemi di Bellazzini, dando segnali positivi per il futuro.
Il conto alla rovescia è quasi terminato. Dopo gli ultimi test pre-campionato, la Robur farà il suo esordio ufficiale in Coppa Italia Serie D il 31 agosto contro il Poggibonsi. Ma l’appuntamento che tutti i tifosi aspettano è il 7 settembre, quando il Siena ospiterà il Tau Altopascio per la prima giornata di campionato. Sarà l'inizio di un percorso che, si spera, sarà trionfale. Le insidie non mancano, e le avversarie agguerrite come il Grosseto non renderanno la vita facile, ma la fiducia è la benzina di questo nuovo cammino.
Questa estate il Siena ha smesso di guardarsi indietro. Ha presentato un progetto, ha messo in campo una squadra e sta lavorando per costruire qualcosa di solido e duraturo. È il momento di sostenere questa nuova Robur e di credere che, finalmente, il futuro possa tornare a essere dipinto di bianconero.