Campionato Juniores : Subbiano - Castelnuovese 2 - 0

Subbiano vola in vetta: Castelnuovese ko nel big match : Nardi e Bruni firmano il successo che vale il primato
22.02.2025 23:23 di  Antonio Bruno   vedi letture
Fonte: La Redazione di Sport a Km 0
Campionato Juniores : Subbiano - Castelnuovese 2 - 0

Subbiano - Castelnuovese 2 - 0 

Marino Mercato Subbiano : Fadda L., Bianconi, Caneschi, Baldini, Chianini, Fiacchini, Scotti, Nardi (22° st Fadda M.), Fabbroni (45° st Cerofolini), Martinelli (36° st Capecchi), Bruni (39° st Farsetti). A disposizione: Diallo, Ombra, Pierantini, Ottaviani, Marku. Allenatore: Marco Bacci

Castelnuovese : Astuccioni, Veneri (35° pt Targi), Paolella (22° st Nembrini), Ismailaj, Benucci, Garramone, Bianchi, Scielzo, Operi, Riminesi, Finocchi. A disposizione: Gori, Maestrini, Paone, Del Riccio, Fehmi, Pierazzi. Allenatore: Giacomo Saracini

Arbitro: Marco Liberatoria della sezione di Arezzo

Marcatori: 1° pt Nardi, 6° pt Bruni

Note : Ammoniti: 29° st Riminesi (C), 46° st Riminesi (C), Espulso: 38° st Benucci (C), Angoli: 15-3 per la Castelnuovese

Juniores Provinciali: Subbiano batte Castelnuovese 2-0 e vola in testa alla classifica

Un big match emozionante

Primo Tempo:

La partita inizia subito con un'azione pericolosa del Subbiano, quando Fabbroni viene lanciato in contropiede e costringe il portiere Astuccioni a una chiusura tempestiva. Pochi istanti dopo, il Subbiano passa in vantaggio: cross dalla sinistra e colpo di testa vincente di Nardi. La squadra di casa continua a spingere e trova il raddoppio poco dopo, grazie a un'azione personale di Bruni che supera il difensore e batte il portiere con un diagonale preciso.

La Castelnuovese, sotto shock per l'inizio di partita, prova a reagire e guadagna una certa supremazia territoriale, Finocchi viene lanciato in avanti, ma il portiere giallo-blu interviene con un'uscita di piede. Il Subbiano non rinuncia a offendere e conquista un calcio di punizione: Bruni cerca la rete con un pallonetto, ma la palla sorvola la traversa.

Protesta la Castelnuovese per un fallo di mano non fischiato in area di rigore, mentre Garramone calcia una punizione direttamente in area e conclusione di che non inquadra la porta. Il Subbiano ha il merito di non farsi chiudere e replica con con pericolosità, Fabbroni, servito sul filo del fuorigioco, conclude di poco a lato. 

Nel finale di tempo, la Castelnuovese colleziona una serie di calci d'angolo. Su uno di questi, Finocchi colpisce di testa e Bianchi realizza una girata vincente, ma il direttore di gara non convalida, probabilmente perché considera in fuorigioco l' attaccante amaranto. Sul fronte opposto, Fabbroni va vicino al gol con un contropiede, ma Benucci allontana la minaccia.

Secondo Tempo:

Non cambia la fisionomia della gara nella ripersa, con la Castelnuovese che pigia sul acceleratore nel tentativo di riaprire la partita e Subbiano che opera in contropiede e  Fabbroni prova a alleggerire la pressione con un'azione sulla destra, ma viene chiuso in angolo. Gli ospiti vanno vicinissimi al gol quando Finocchi colpisce di testa su una punizione di Ismailaj, ma la palla si stampa sul palo.

La Castelnuovese continua a spingere: Bianchi viene anticipato dal portiere, poi sull' azione successiva trova la conclusione a rete e pallone che termina a lato. Il Subbiano risponde con una conclusione dal limite di Scotti, che però non inquadra la porta. Scielzo mette in area per Bianchi, che non riesce ad agganciare la palla.

Ne guadagna la partita che offre continui capovolgimenti di fronte e sugli sviluppi di una punizione di Ismailaj, Finocchi devia di testa, Operi colpisce a pochi metri dalla porta, ma il portiere Fadda L. compie una parata miracolosa. Finocchi ci prova ancora con un tiro da fuori area, ma la palla sorvola la traversa e Castelnuovese che continua a premere, ma la porta del Subbiano rimane inviolata. Nel finale di partita, Finocchi ha un'altra grande occasione, ma il portiere gli chiude lo specchio.

Conclusione:

La partita si conclude con la vittoria del Subbiano per 2-0. La squadra di casa festeggia la conquista del primato in classifica, mentre la Castelnuovese, nonostante la sconfitta, ha dimostrato di essere una squadra competitiva e di poter lottare per le posizioni di vertice.