Il sogno dell'MC Valdichiana prende forma: la squadra di Botti si prepara al riscatto

L'MC Valdichiana riparte dal campo: inizia la preparazione tra sogni di riscatto e nuovi volti
Il sipario si alza sulla nuova stagione dell'MC Valdichiana. Sotto la guida di mister Paolo Botti, del preparatore atletico Alessandro Pommella e del preparatore dei portieri Piero Caciotta, la squadra ha iniziato a sudare, pronta a voltare pagina dopo la delusione dell'ultima annata. L'obiettivo è chiaro: puntare al riscatto immediato.
Dopo mesi di intenso lavoro dietro le quinte, il presidentissimo Costantino Malentacchi e il direttore sportivo Luca Bichi sono riusciti a creare un vero e proprio "patto" con la comunità di Marciano della Chiana. Il risultato? Una rosa rinforzata, con giocatori di spessore per la categoria, mossi dalla passione per il calcio e dalla volontà di puntare in alto.
Un gruppo solido e ambizioso
Mister Botti immagina una squadra competitiva sin dalle prime uscite ufficiali, basata su una solida spina dorsale. Tra i pali, la sicurezza di Benini, in difesa la coppia centrale Di Palma-Renzoni, a centrocampo la regia di Crocini e in attacco un tridente di qualità con Settembrini, Nanni e Moamod.
Questi sono solo alcuni dei nomi su cui il tecnico ripone la sua fiducia. Il gruppo è stato scelto con cura, è motivato e combattivo. Ora l'obiettivo è ritrovare la migliore condizione fisica, ma soprattutto creare quella sintonia, sia in campo che nello spogliatoio, che sarà la vera forza della squadra.
Un ostacolo inatteso: il girone senese
L'unico neo in questo avvio di stagione, al momento, è la decisione del Comitato Regionale Toscano di inserire l'MC Valdichiana nel girone senese. Una scelta che, a detta di molti, penalizza la società, costringendola ad affrontare costi aggiuntivi in un momento già difficile per il calcio dilettantistico, dove le spese aumentano e le entrate diminuiscono.
Questo girone, infatti, non sembra affatto appartenere per logistica alla squadra, e la situazione si aggrava considerando che, finora, il CRt non ha fornito risposte concrete in merito. Un problema non da poco che si aggiunge alle sfide già presenti sul campo, ma che non sembra intaccare la voglia di riscatto e l'entusiasmo di un intero paese.