Il Girone C della Serie B Interregionale è un concentrato di storia e ambizione.

Serie B Interregionale: Girone C, il più equilibrato di sempre !
Il campionato di Serie B Interregionale 2025/26 si preannuncia come uno dei più avvincenti degli ultimi anni. Il Girone C, in particolare, è un mix esplosivo di storia, tradizione e nuove sfide, con formazioni toscane che si confronteranno con avversari in arrivo da Liguria, Piemonte e Lombardia. Le rivalità locali si mescoleranno a nuove dinamiche, rendendo ogni partita un evento da non perdere.
Le Big di Toscana: Tra Storia e Futuro
Le squadre toscane partono con il vantaggio di un’esperienza consolidata in campionati di alto livello e di rivalità storiche che infiammano il pubblico.
Virtus Siena e Mens Sana Basketball Siena: Le due formazioni senesi sono il cuore pulsante del girone. La loro rivalità è una delle più sentite in Italia e, con l'ambizione di tornare a calcare palcoscenici importanti, daranno vita a un duello senza esclusione di colpi. La Virtus, con la sua solidità, e la Mens Sana, con la sua storia gloriosa, sono le indiscusse candidate al vertice.
Etrusca Basket San Miniato e Basket Cecina: Queste due squadre non sono da meno. L'Etrusca, organizzata e con un roster di qualità, ha dimostrato negli anni di essere un avversario temibile per tutti. Il Basket Cecina, forte di un palazzetto sempre pieno e di un gioco fisico e aggressivo, sarà una mina vagante che può battere chiunque.
Le Squadre da Non Sottovalutare
Oltre alle favorite, ci sono altre formazioni toscane che hanno tutte le carte in regola per dire la loro e conquistare un posto nei playoff.
Use Basket Empoli e Scuola Basket Arezzo: L'Use è una squadra solida, con un settore giovanile d'eccellenza che alimenta la prima squadra con talenti locali. L'Arezzo, che ha dimostrato grande crescita nelle ultime stagioni, cercherà di confermarsi come una realtà consolidata, puntando su grinta e organizzazione.
Basket Olimpia Legnaia Firenze e Basketball Club Lucca: Queste formazioni, forti di un bacino di giocatori e un'organizzazione strutturata, potrebbero rivelarsi le vere sorprese del girone, pronte a rovinare i piani delle squadre più blasonate.
L'incognita Extra-Regionale
Il fattore più interessante di questo girone è la presenza di squadre provenienti da altre regioni.
College Basketball Borgomanero e Don Bosco Crocetta Torino: Queste due formazioni piemontesi, note per i loro eccellenti settori giovanili, potrebbero schierare talenti di altissimo livello. Saranno avversarie agguerrite, con un basket veloce e moderno, perfetto per mettere in difficoltà le difese avversarie.
Seagulls Genova e Spezia Basket Club: Le liguri portano un basket grintoso e un'imprevedibilità che costringerà le squadre toscane a non abbassare mai la guardia.
Junior Libertas Casale Monferrato e Gran Torino Basketball Draft Rivoli: Completeranno il girone con la loro imprevedibilità, portando uno stile di gioco nuovo e dinamiche diverse rispetto alle storiche rivalità toscane.
In sintesi, il Girone C si preannuncia come uno dei più complessi e spettacolari. Sarà una lotta per ogni punto, dove ogni squadra ha l'occasione di sorprendere.