Il sudore del riscatto: L'MC Valdichiana inizia la preparazione pre-campionato

Il sudore del riscatto: al via la preparazione atletica dell'MC Valdichiana ️
È iniziata con grande intensità la preparazione precampionato dell'MC Valdichiana, un momento cruciale per gettare le basi della nuova stagione. Sotto la guida del preparatore atletico, il professor Alessandro Pommella, la squadra sta affrontando un programma mirato per ritrovare la forma fisica, la forza e la resistenza necessarie per affrontare al meglio il prossimo campionato.
I principi della preparazione atletica
Il programma di Pommella è strutturato per combinare diverse tipologie di esercizi, che lavorano su aspetti specifici della condizione fisica:
Riscaldamento con il pallone: ogni seduta inizia con esercizi tecnici con il pallone. Questo non solo aiuta a scaldare i muscoli e a prevenire gli infortuni, ma permette anche ai giocatori di riacquisire la confidenza con il pallone e di migliorare la coordinazione. L'obiettivo è unire l'aspetto tecnico a quello atletico fin dai primi minuti.
Corsa e scatti in campo: una parte fondamentale della preparazione è dedicata alla corsa, con variazioni di intensità. Gli scatti, i cambi di direzione e le accelerazioni in campo sono essenziali per simulare le dinamiche di gioco, migliorando la reattività e la velocità. Questo tipo di allenamento mira a incrementare l'esplosività muscolare e la resistenza lattacida, fondamentali durante una partita.
I gradoni: un esercizio classico ma sempre efficace. I giocatori salgono e scendono i gradini della tribuna, lavorando in modo intenso sui muscoli delle gambe. Questo allenamento, spesso temuto ma molto produttivo, è cruciale per sviluppare la forza, la potenza e la resistenza muscolare degli arti inferiori.
Il fondo: per costruire la resistenza cardiovascolare, la squadra corre lungo la periferia di Marciano della Chiana. Il "fondo", come viene chiamato in gergo, è un esercizio di lunga durata a intensità costante che aiuta a guadagnare fiato e a migliorare la capacità aerobica. Si tratta di un'attività fondamentale per garantire che i giocatori abbiano la resistenza necessaria per sostenere l'intera partita, senza cali di rendimento.
L'obiettivo finale di questa prima fase di preparazione è chiaro: ritrovare la migliore condizione fisica, costruire un gruppo forte e unito, e gettare le basi per il pronto riscatto. I giocatori, motivati e decisi, stanno affrontando ogni allenamento con impegno e dedizione, sapendo che il loro successo in campo dipende dal sudore e dal sacrificio di questi giorni.