Arezzo si prepara a correre: torna la 52ª Scalata al Castello

Una serata di sport, spettacolo e grandi nomi, tra cui Johannes Chiappinelli e Sofia Yaremchuk.
21.08.2025 17:16 di  Antonio Bruno   vedi letture
Fonte: Fausto Sarrini
Arezzo si prepara a correre: torna la 52ª Scalata al Castello

Torna la 52ª Scalata al Castello: Una serata di sport, spettacolo e grandi campioni

Arezzo si prepara a vivere una serata all'insegna dello sport e della tradizione con la 52ª Scalata al Castello, in programma mercoledì 27 agosto 2025. A poco più di una settimana dall'evento, l'Unione Polisportiva Policiano è al lavoro per curare ogni dettaglio, confermando ancora una volta la grande rilevanza di questa manifestazione a livello nazionale e internazionale.

La Scalata al Castello, la gara podistica internazionale più antica della provincia di Arezzo, si tiene da oltre mezzo secolo e continua a richiamare l'attenzione di atleti e appassionati. L'evento gode del patrocinio del Comune e della Provincia di Arezzo, della Regione Toscana e della FIDAL, a testimonianza del suo valore sportivo e culturale.

I grandi nomi al via

L'edizione di quest'anno si preannuncia particolarmente avvincente grazie alla partecipazione di atleti di altissimo livello.

In campo maschile, gli occhi sono puntati sull'italiano Johannes Chiappinelli, carabiniere e detentore del record italiano di maratona, che sfrutterà la gara come preparazione per i prossimi Campionati del Mondo a Tokyo. Con lui, ci saranno gli azzurri Ouhda Ahmed e Stefano Massimi. La sfida si accenderà con la presenza di forti atleti stranieri, tra cui il keniota Towet (con un personale di 27'42" sui 10.000 metri) e i burundiani Sindayikengera (13'01" sui 5.000 metri) e Intunzinzi (28'38" sui 10.000 metri). Tra i favoriti anche il keniota Kenduiwo, vincitore della Maratonina Città di Arezzo 2024.

Anche la gara femminile non sarà da meno, con la partecipazione della primatista italiana di maratona, Sofia Yaremchuk del G.S. Esercito. A contendersi il podio ci saranno anche l'azzurra Valentina Gemetto, campionessa italiana della 10 km di Arezzo 2024, e la giovane Settino, sesta agli Europei sui 5.000 metri. La competizione sarà resa ancora più accesa da un gruppo di atlete straniere di grande livello, come le burundiane Niyomaoro (personale di 15'06") e Nimbona, e la spagnola Reimondo.

Un percorso suggestivo nel cuore di Arezzo

Il percorso, interamente cittadino, si snoda tra le vie più affascinanti del centro storico. Partendo da Via Crispi e attraversando luoghi iconici come Via Roma, Piazza Guido Monaco, Via Garibaldi, Piazza Sant'Agostino e Via Margaritone, gli atleti affronteranno un tracciato che unisce la bellezza del paesaggio urbano alla sfida agonistica. Le donne ripeteranno il percorso per 6 volte, mentre gli uomini per 12, offrendo al pubblico una visione completa e dinamica della gara.

Prima della competizione internazionale, la giornata sportiva si aprirà con la gara Amatori, sullo stesso tracciato utilizzato per i Campionati Italiani dello scorso ottobre, e con le gare giovanili, che daranno spazio alle nuove promesse dell'atletica.

Non solo sport: una serata di festa e coinvolgimento

La Scalata al Castello 2025 non sarà solo una gara, ma una vera e propria serata di festa. Oltre alle competizioni di alto livello tecnico, il programma prevede intrattenimenti, presentazioni e momenti di musica e balli a cura del Movimento Sportivo Popolare di Arezzo.

Il pubblico, come ogni anno, sarà il cuore pulsante dell'evento, pronto a supportare gli atleti e a creare un'atmosfera di grande passione ed entusiasmo. La Scalata al Castello si conferma così un appuntamento imperdibile che unisce sport, cultura e partecipazione popolare, celebrando la tradizione e il legame della città con l'atletica.