Arezzo-Bra: L'Emergenza non Spaventa Bucchi

Sette assenti tra squalifiche e infortuni: il tecnico non fa drammi e carica il suo "gruppo forte".
13.11.2025 21:42 di  Antonio Bruno   vedi letture
Fonte: La Redazione di Sport a Km 0
Arezzo-Bra: L'Emergenza non Spaventa Bucchi

Arezzo-Bra: Un Venerdì di Passione al "Città di Arezzo" tra Emergenza Amaranto e Voglia di Riscatto Piemontese

Si accendono i riflettori dello Stadio "Città di Arezzo" per l'anticipo della prossima giornata di Lega Pro, che vedrà affrontarsi l'Arezzo e il Bra. Il fischio d'inizio è fissato per venerdì 14 novembre alle ore 20:30, una sfida che si preannuncia tesa e ricca di spunti, specialmente per i padroni di casa costretti a fare i conti con un'autentica emergenza.

L'Emergenza di Mister Bucchi: Sette Assenti, Nessun Dramma

Settimana di lavoro straordinario per mister Bucchi e il suo staff. L'allenatore amaranto è costretto a rinunciare a ben sette giocatori tra squalifiche e infortuni, un'assenza massiccia che ridisegna drasticamente lo scacchiere a sua disposizione. Le pesanti defezioni includono i centrocampisti Guccione e Iaccarino, entrambi appiedati dal Giudice Sportivo, lasciando un vuoto cruciale in cabina di regia.

Nonostante la tegola, Bucchi non fa drammi. Lo ha ribadito con fermezza in conferenza stampa pre-partita: il suo è un gruppo squadra forte, di sicuro affidamento e chiunque scenderà in campo darà il massimo. Il tecnico, pur mantenendo una totale riservatezza sulla formazione titolare, ha lasciato intendere di avere piena fiducia nelle risorse a disposizione, anche quelle meno impiegate finora.

️ La Mossa a Centrocampo: Chierico Playmaker e la Certezza Perrotta

Il nodo principale da sciogliere riguarda proprio la sostituzione del playmaker. L'idea che filtra è quella di affidare le chiavi del centrocampo e della manovra a Andrea Chierico. Giocatore di grande qualità e visione, Chierico gode della piena stima di mister Bucchi e dell'ambiente amaranto, e la sua gestione del traffico in mediana potrebbe rivelarsi la mossa vincente per ovviare alle assenze.

Appare invece scontato l'impiego di Perrotta sin dal primo minuto, garantendo dinamismo e corsa sull'esterno.

La probabile formazione (3-4-1-2 o 4-3-3) che Bucchi potrebbe mandare in campo è la seguente:

Venturi in porta;

De Col, Gilli, Gigli, Righetti in difesa;

Mawuli, Chierico, Perrotta (o Meli a gara in corso/a seconda del modulo) a centrocampo;

Pattarello, Cianci, Tavernelli nel tridente offensivo.

Il Bra Cerca il Pronto Riscatto dopo la Sconfitta

Il Bra arriva ad Arezzo con l'obiettivo del pronto riscatto. La cocente sconfitta subita sabato scorso contro il Pineto ha interrotto una mini-striscia positiva di due pareggi e una vittoria. I cuneesi, dopo essere passati in vantaggio con la rete di Lionetti, si sono fatti rimontare dagli abruzzesi, evidenziando una certa fragilità nella gestione del risultato.

I ragazzi di mister Nisticò, tuttavia, stanno attraversando un periodo di risalita grazie a recenti prestazioni convincenti. Affronteranno una squadra, l'Arezzo, ben strutturata e capace di mettere in difficoltà ogni difesa. Il mantra per i giallorossi è giocare senza timori e con la consapevolezza di non aver nulla da perdere, provando a fare punti in un match storicamente ostico e su un campo difficile.

‍️ Il Fischietto: Madonia dalla Sezione AIA di Palermo

La direzione della gara è stata affidata al signor Dario Madonia della sezione AIA di Palermo. Sarà suo il compito di gestire l'arduo confronto in campo in una serata che si preannuncia di forte intensità emotiva e agonistica.

Con l'Arezzo alla ricerca di conferme nonostante l'infermeria piena e il Bra affamato di punti per non perdere terreno, lo spettacolo del venerdì sera è garantito.