Benedetta e Giulia: oltre il pallone, valori e crescita alla scuola calcio

Benedetta e Giulia, le anime del calcio in erba all’Olmo Ponte Santa Firmina
Arezzo – Nel cuore pulsante dell’Olmo Ponte Santa Firmina, dove il pallone è un compagno inseparabile dell’infanzia, brillano due stelle: Benedetta Galoppi e Giulia Sbietti. Con passione e dedizione, queste due istruttrici animano le attività di motoria nella scuola calcio, guidando i più piccoli passi alla scoperta del mondo sportivo e dei valori che lo contraddistinguono.
La loro missione è chiara: far sì che ogni bambino, fin dalla tenera età, possa avvicinarsi al calcio in modo giocoso e divertente, imparando a muovere i primi passi sul campo e a conoscere le regole del gioco. Ma l’obiettivo va ben oltre la semplice tecnica calcistica. Benedetta e Giulia, infatti, credono fermamente nel potere educativo dello sport e si impegnano a trasmettere ai loro piccoli atleti valori fondamentali come il rispetto, la collaborazione, la disciplina e il fair play.
“Il nostro scopo è creare un ambiente sereno e stimolante, dove i bambini possano esprimere la loro energia e la loro voglia di giocare”, spiega Benedetta. “Attraverso il calcio, vogliamo aiutarli a crescere sani, felici e pronti ad affrontare le sfide della vita”.
Giulia aggiunge: “Vedere i bambini sorridere e divertirsi mentre imparano a giocare a squadra è la nostra più grande soddisfazione. E chi sa che tra questi piccoli campioni non si nasconda un futuro campione?”.
Le attività di motoria proposte da Benedetta e Giulia sono pensate per stimolare lo sviluppo psicomotorio dei bambini, attraverso giochi e esercizi adatti a ogni età. In questo modo, i piccoli atleti non solo migliorano le loro capacità coordinative e motorie, ma imparano anche a socializzare con i compagni, a rispettare le regole e a lavorare in gruppo.
E proprio il gioco di squadra è uno degli aspetti fondamentali che Benedetta e Giulia cercano di trasmettere ai loro ragazzi. “Il calcio è uno sport di squadra”, sottolinea Giulia. “Insegnare ai bambini a collaborare, a sostenersi a vicenda e a condividere i successi è un valore aggiunto che va ben oltre il campo da calcio”.
Grazie all’impegno e alla professionalità di Benedetta e Giulia, la scuola calcio dell’Olmo Ponte Santa Firmina è un luogo dove i sogni prendono forma. E chi sa che proprio in questo vivaio non stia nascendo una nuova generazione di campioni, pronti a calcare i campi di calcio più importanti del mondo.










 Prestazioni deludenti, tensioni interne e un mercato in stallo: la situazione è critica
Prestazioni deludenti, tensioni interne e un mercato in stallo: la situazione è critica
						
					 Francesca Manzo annuncia la data cruciale a Palazzo dei Priori. L'avvicinamento del campo fa lievitare i costi, ma il "range"...
Francesca Manzo annuncia la data cruciale a Palazzo dei Priori. L'avvicinamento del campo fa lievitare i costi, ma il "range"...
			 Dal rinnovo al ruolo di leader in campo, l’attaccante amaranto svela i suoi sentimenti e le ambizioni per il futuro del...
Dal rinnovo al ruolo di leader in campo, l’attaccante amaranto svela i suoi sentimenti e le ambizioni per il futuro del...
			 Il profilo del tecnico che ha portato il Tegoleto Women in testa alla classifica di Promozione.
Il profilo del tecnico che ha portato il Tegoleto Women in testa alla classifica di Promozione.
			