L'Indicatore Compie 50 Anni: Festa Grande con Istituzioni e Sport per Celebrare Amicizia e Volontariato

Mezzo Secolo di Storia, Amicizia e Istituzioni: La Grande Festa della Polisportiva Indicatore
Una serata che ha superato ogni aspettativa, trasformandosi in un vero e proprio evento cittadino. La Polisportiva Indicatore ha celebrato i suoi 50 anni di attività sportiva con una cena conviviale che ha radunato non solo circa 400 invitati tra soci, atleti e volontari, ma ha visto anche la partecipazione autorevole delle principali forze istituzionali e sportive della città.
La festa, guidata con maestria dal presidente Marco Marsili e dal conduttore David Steccato , con Deejay Stefano a scandire il ritmo, ha rappresentato un tributo alla storia, al volontariato e ai valori che da mezzo secolo animano la Polisportiva.
Le Istituzioni e il Riconoscimento Ufficiale
L'importanza dell'Indicatore per il tessuto sociale e sportivo locale è stata sottolineata dalla presenza di numerose cariche di rilievo, segno del riconoscimento ufficiale per l'attività svolta:
L'Assessore allo Sport, Federico Scapecchi, in rappresentanza dell'Amministrazione comunale.
Il Delegato CONI di Arezzo, Alberto Melis.
Il Presidente del Panathlon Club Arezzo, Mario Fruganti.
La Presidente Marisa Vagnetti e il Vice Presidente Giorgio Fucini della sezione UISP di Arezzo.
La presenza di queste figure ha rafforzato il significato della serata, confermando l'Indicatore come un pilastro fondamentale del movimento sportivo dilettantistico aretino. A loro si sono uniti anche numerosi Presidenti di società di calcio dilettanti della città e dei dintorni, in un gesto di profonda solidarietà sportiva.
Un Tuffo nel Cuore della Storia: Le Persone
Il momento clou della celebrazione è stato il richiamo delle figure sportive che hanno contribuito a sviluppare questi 50 anni di storia. Dagli ex Presidenti agli allenatori, dai calciatori ai volontari, tutti sono stati chiamati sul palco per condividere aneddoti e storie.
Nel corso degli interventi è emerso con chiarezza che le vere vittorie non sono state solo i risultati sportivi, ma soprattutto i rapporti di amicizia e i legami umani indissolubili nati e coltivati nel tempo. La voglia di fare sport e calcio all'insegna della fratellanza e del volontariato è stata la costante che ha unito tutte le generazioni.
La serata si è conclusa con un grande abbraccio collettivo, un brindisi che ha onorato il passato e ha gettato le basi per un futuro in cui la Polisportiva Indicatore continuerà a essere, con il sostegno delle istituzioni, un faro di sportività, amicizia e valori umani.