Obiettivo Scudetto Regionale: Le Giovanili SBA Proiettate al Vertice
Scuola Basket Arezzo, un’Evoluzione d’Oro nel Basket Giovanile Toscano
AREZZO – La Scuola Basket Arezzo (SBA) continua a brillare nel panorama della pallacanestro regionale, dimostrando la bontà del proprio percorso di crescita con risultati di spicco nei massimi campionati giovanili Gold. Le formazioni Under14 e Under19 hanno raggiunto il giro di boa della stagione con posizioni di vertice, legittimando le ambizioni di accedere alle fasi finali per il titolo toscano.
Under14 Tecnoil: Protagonista al Primo Anno di Agonismo
L'Under14 Tecnoil sta vivendo una stagione di altissimo livello nel campionato regionale Gold, chiudendo il girone d'andata con un eccellente secondo posto in classifica. Questa categoria rappresenta un cruciale momento di transizione per i giovani atleti, che passano dal Minibasket Nova Verta alla pallacanestro agonistica vera e propria.
Sotto la guida tecnica di Umberto Vezzosi e Andrea Bruschi, la squadra aretina sta lavorando intensamente sui fondamentali tecnici e tattici. I risultati confermano l’efficacia di questo percorso: la SBA vanta infatti il miglior attacco del girone con ben 251 punti realizzati e ha subito una sola sconfitta, proprio contro la capolista Basket Reggello.
L'obiettivo per il girone di ritorno è consolidare la permanenza nei primi due posti, che garantirebbero l'accesso alla fase successiva culminante con l'assegnazione dello scudetto regionale. La riscossa inizia subito, domenica 23 novembre alle 11.00 al palasport Estra “Mario d’Agata”, con il match di riapertura proprio contro il Basket Reggello.
Under19 Amen: Solida Terza Forza Nonostante gli Ostacoli
Anche l'Under19 Amen ha confermato il valore della SBA, occupando un solido terzo posto nel proprio girone del campionato Gold. Nonostante le difficoltà legate a numerosi infortuni e le frequenti convocazioni dei migliori elementi in prima squadra di Serie B, il gruppo allenato da Vezzosi, con la collaborazione di Marco Tavanti, ha dimostrato grande solidità e continuità.
Questa formazione rappresenta l’ultimo step prima dell’accesso alla categoria senior. La capacità di tenere testa ad avversarie d’élite provenienti da tutta la regione, malgrado le rotazioni ridotte, sottolinea la profondità e la resilienza del vivaio aretino.
Il prossimo impegno cruciale è fissato per lunedì 17 novembre alle 20.30, quando l’Under19 ospiterà la capolista Virtus Siena. L’ambizione è difendere l'attuale posizione in classifica per assicurarsi il passaggio al secondo turno tra le squadre d'élite che si contenderanno il titolo toscano.
La Filosofia del Continuo Miglioramento
Il tecnico Umberto Vezzosi ha evidenziato il comune denominatore che lega le due formazioni, pur nelle loro profonde differenze di età e maturità agonistica:
«Under14 e Under19 sono categorie diverse, perché la prima riunisce giovani cestisti ai primi passi nell’agonismo, mentre la seconda è l’ultimo step prima di accedere nella fase senior. A essere comuni sono la ricerca di un continuo miglioramento, l’impegno quotidiano negli allenamenti e la spinta a dare sempre il massimo in campo che rappresentano le chiavi per riuscire a ben figurare in entrambi i campionati Gold».
I risultati fin qui ottenuti nel massimo livello regionale testimoniano la crescita costante della Scuola Basket Arezzo, un segnale promettente per il futuro della pallacanestro aretina.
