La Magia di Shabani Non Basta: Fratta S. Caterina Resiste in Dieci.
CAMPIONATO DI SECONDA CATEGORIA GIRONE I : RASSINA - FRATTA S. CATERINA 1 - 1
RASSINA : Castellani, Delia (72’Spartà), Cresci, Dattile, Villani, Landini, Cazacu, Koffi, Caddeo (74’Santini), Bruni F,, Shabani. A disposizione: Vignali, Paggetti, Innocenti, Ciabatti, Bruni G. All. Marcello Certini
FRATTA S. CATERINA : Gallorini, Ghezzi, Barboncini (76’Torniai), Bernardini, Bertocci, Gironi, La Ferla, Sandrelli, Milighetti (80’Vinerbi), Gennaioli (84’Bruni) , Viti (30’Farini E.). A disposizione: Salvietti, Amatucci, Farini L., Capacci, Magi. All. Claudio Giulianini
Arbitro: sig. Giacomo Coppi sez. V.no
Reti: Gironi 24’; Shabani 38’
Note: espulso Sandrelli al 24’ per doppia ammonizione e Shabani al 92’
Rassina e Fratta si Dividono la Posta: Un 1-1 Tra Rimpianti e Colpi di Scena
RASSINA (AR) – Un pareggio spettacolare e ricco di tensione chiude l'incontro valido per il Campionato Regionale di Seconda Categoria Girone I tra Rassina e Fratta S. Caterina, terminato con il risultato di 1-1. I padroni di casa escono dal campo con un evidente senso di rammarico per non essere riusciti a concretizzare la superiorità numerica e il netto predominio territoriale.
Vantaggio Ospite e Subito Espulsione
La partita si è infiammata nella fase centrale del primo tempo. Dopo una serie di tentativi iniziali del Rassina, la Fratta S. Caterina è passata inaspettatamente in vantaggio in un episodio che ha lasciato perplessi i padroni di casa.
Nonostante un presunto fallo non sanzionato a centrocampo, gli ospiti hanno continuato l'azione che ha portato Gironi a insaccare di testa alle spalle di Castellani. La gioia del vantaggio è stata però immediatamente smorzata per la Fratta: il direttore di gara ha infatti mostrato il secondo giallo a Sandrelli, lasciando gli ospiti in dieci uomini per oltre un'ora di gioco.
La Magia di Shabani e la Reazione Rassinese
Trovatosi sotto nel punteggio ma in superiorità numerica, il Rassina ha intensificato la pressione. Dopo aver sfiorato il pareggio in più occasioni, i biancoverdi hanno trovato la rete con un gesto tecnico da cineteca: Shabani ha pareggiato i conti con una spettacolare rovesciata, regalando al pubblico un gol da incorniciare e ripristinando la parità.
La reazione del Rassina, guidato da mister Certini, è stata evidente, con una costante ricerca della porta che ha messo in crisi la difesa ospite, che comunque ha saputo resistere prima dell'intervallo.
Dominio Senza Frutti nella Ripresa
Il secondo tempo è stato un assedio del Rassina, deciso a sfruttare l'uomo in più e le ottime prestazioni di giocatori come Landini, impeccabile nel contenere il temuto attaccante La Ferla.
Nonostante il buon gioco espresso, l'attacco casentinese ha fallito nel finalizzare diverse chiare occasioni. Su tutte, spiccano le clamorose opportunità capitate a Spartà, subentrato nella ripresa, che per ben due volte, su cross invitanti, non è riuscito a inquadrare lo specchio della porta, vanificando la possibilità del meritato sorpasso.
Nel finale, in un momento di stanchezza del Rassina, anche la Fratta ha avuto una fiammata, sfiorando il colpaccio con La Ferla che ha messo alto di poco.
Il match si è chiuso con un'altra espulsione, quella di Shabani, per un intervento giudicato irregolare dall'arbitro in pieno recupero, a sottolineare il clima nervoso della gara.
Le Conclusioni
Il pareggio va stretto al Rassina, che ha dimostrato di avere le potenzialità per vincere ma ha pagato la cronica difficoltà nel trasformare la mole di gioco in gol. Nonostante i due punti persi, la prestazione complessiva contro una squadra di buon valore come il Fratta S. Caterina lascia intravedere margini di miglioramento e fiducia per il prosieguo del campionato.
