L'Arezzo Est è un Uragano: Sette Gol al Logge Spartak e Vola Agli Ottavi di Coppa!
Coppa Edo Gori UISP Arezzo : Arezzo Est – Logge Spartak Bibbiena 7 – 0
Arezzo Est : Claudi, Albergotti, Alessio Amerigo, Mircea Calugaru, Calvi, Caroti, Franchi, Mariottini, Sandu, Serrapica, Stefu. All. Simone Bertocci. A disposizione : faetti, Aquilano, Florinel Calugaru, Meoni, Fabio Mercantini, Tommaso Mercantini, Orlandi, Teme.
Logge Spartak Bibbiena : Cecconi, Luca Acciai, Andrea Acciai, Bacanu, Bianconi, Chini, Ndiaye, Romiti, Topliceanu, Versari. All. Federico Berti. A disposizione : Beoni, Bergamaschi, Berti, Cappelletti, Ciabini, Fioriti, Nestor, Tizzanini.
Arbitro : Sig. Gabriele Gianneschi del Settore Tecnico UISP Arezzo
Marcatori : 26’ Sandu Alin Gabriel, 30’, 69’ e 75’ Riccardo Calvi, 37’ Stefu Marco, 40’ Alessio Amerighi, 47’ Mirco Caroti.
Uragano Amaranto: L'Arezzo Est Travolge il Logge Spartak con un Perentorio 7-0 e Vola Agli Ottavi
Coppa Edo Gori UISP, Ritorno Sedicesimi: Arezzo Est – Logge Spartak Bibbiena 7 – 0
L'Arezzo Est '82 ha messo in scena una prestazione maiuscola e devastante, travolgendo il Logge Spartak Bibbiena con un netto 7-0 nel ritorno dei sedicesimi di Coppa Edo Gori. Dopo il 2-2 dell'andata, gli uomini di mister Simone Bertocci hanno fornito una vera e propria dimostrazione di forza, qualità e prolificità offensiva che vale un meritato pass per gli ottavi di finale.
La Svolta Dopo l'Equilibrio Iniziale
Nonostante le assenze pesanti in difesa (mancavano tre pilastri come Mercantini, Aquilano e Bianchi), mister Bertocci ha saputo ridisegnare la squadra mantenendo un equilibrio invidiabile e una chiara impronta di gioco.
L'avvio del match, disputato alle Caselle, è stato inizialmente equilibrato: per i primi venti minuti, entrambe le formazioni hanno cercato buone trame offensive, con continui capovolgimenti di fronte, lasciando la partita in bilico e combattuta a centrocampo.
Il momento decisivo per le sorti dell'incontro è arrivato dopo il ventesimo minuto, quando l'Arezzo Est ha cambiato marcia e imposto un ritmo insostenibile per gli avversari.
Il Poker Amaranto Chiude la Partita Prima dell'Intervallo
Una volta sbloccato il risultato, l'Arezzo Est ha trasformato la partita in un monologo offensivo.
L'Apertura delle Danze: Al 27' (secondo il testo originale), Alin Sandu (nel tabellino Sandu Alin Gabriel) ha sbloccato la contesa con una giocata personale che ha disorientato la difesa prima della conclusione vincente.
Il Raddoppio Lampo e il Bolide: Pochi minuti dopo (al 31' per il testo originale), l'Arezzo Est ha raddoppiato grazie a Riccardo Calvi (citato come Pasotti nel testo), abile a farsi trovare pronto e a incrociare alle spalle del portiere Cecconi. Il tris è arrivato poco dopo con un vero e proprio bolide di Marco Stefu che si è insaccato sotto la traversa.
Il Capolavoro Coast to Coast: A completare il capolavoro del primo tempo, Alessio Amerighi ha chiuso una combinazione d'attacco da manuale, portando il risultato su un perentorio 4-0 prima dell'intervallo.
Il poker di reti nel giro di poco più di quindici minuti ha di fatto chiuso la partita, annullando ogni speranza di rimonta per il Logge Spartak.
Calvi Completa la Tripletta in un Secondo Tempo di Dominio
Nella ripresa, il copione non è cambiato: l'Arezzo Est ha continuato a dominare il campo, forte di fraseggi corti, sovrapposizioni e una pressione costante.
Dopo soli due minuti (al 48' per il testo originale), Mirco Caroti ha trovato il quinto gol con un preciso inserimento in area per il sigillo personale.
L'ultima e decisiva fase della partita è stata interamente dedicata a Riccardo Calvi (Pasotti nel testo), che con altre due reti (al 69' e 75' per il tabellino) ha completato la sua tripletta personale. Una prestazione eccezionale, arrivata in un giorno speciale (il compleanno del giocatore secondo la nota).
Il risultato finale di 7-0 è un messaggio forte alle altre contendenti della Coppa Edo Gori, frutto di una vittoria rotonda costruita con gioco, qualità e un encomiabile spirito di squadra. Per l'Arezzo Est, ora, qualche giorno di riposo per poi preparare la sfida contro il Montalto
