Kuqi al 93': La Castelnuovese si Prende il Derby in Rimonta!

Il metronomo decide la sfida amaranto contro la Chiantigiana (2-1), firmando una punizione capolavoro e lanciando i locali al secondo posto.
17.11.2025 13:30 di  Antonio Bruno   vedi letture
Fonte: La Redazione di Sport a Km 0
Kuqi al 93': La Castelnuovese si Prende il Derby in Rimonta!

Campionato di Prima Categoria : Castelnuovese - Chiantigiana 2 - 1 

Castelnuovese : Simoni, Baldi (21° st Lorenzini), Basciu (33° st Gualdani), Nocentini, Massi, Gariate, Grazzini, Borgogni, Fabbrini, Kuqi, Di Mella (40° st Occhiolini). A disposizione: Baroni, Rigacci, Marzi, Mugnai, De Lucia, Rossi. Allenatore: Simone Sereni oggi squalificato e sostituito in panchina da Andrea Manzuoli

Chiantigiana : Marcocci, Duranti (27° st Soldi), Sartoni, Calosi (37° st Annunziata), Panerai, Kamel, Pecchi, Ruffo, Mugnai (36° st Pistella), Machuca (27° st Bonechi), Milanesi. A disposizione: Boraschi, Dago, Ghini, Pisaneschi, Porcelli. Allenatore: Maurizio Temperini

Arbitro: Andrea Bianchi della sezione di Firenze

Marcatori: 38° pt Pecchi, rig. (Chian), 7° st Di Mella (Cast), 48° st Kuqi (Cast)

La Castelnuovese Esulta al 93': Chiantigiana Sconfitta 2-1 nel Derby Amaranto

Un finale al cardiopalma ha deciso il derby della nona giornata di andata tra Castelnuovese e Chiantigiana, conclusosi con la vittoria in rimonta dei padroni di casa per 2-1. Grazie a un secondo tempo giocato con grande intensità e alla prodezza balistica finale di Kuqi, la Castelnuovese si è aggiudicata i tre punti, riscattando lo svantaggio iniziale e proiettandosi al secondo posto in classifica, in un campionato sempre più equilibrato.

Analisi dell'Andamento della Gara

La partita si è svolta in un clima mite e con una buona cornice di pubblico, su un terreno in perfette condizioni.

Il primo tempo è stato caratterizzato da un forte equilibrio tattico, con entrambe le squadre brave a chiudere gli spazi e a giocare con intensità. Nonostante alcune defezioni tra i locali, che hanno comunque recuperato il fondamentale metronomo Kuqi, le due formazioni si sono affrontate a viso aperto. L'equilibrio si è rotto solo nel finale di frazione a favore degli ospiti.

La ripresa ha visto una Castelnuovese trasformata e determinata. Gli uomini guidati in panchina da Manzuoli (in sostituzione dello squalificato Sereni) hanno aumentato sensibilmente il ritmo, creando una mole di gioco e occasioni pericolose che hanno messo alle corde la Chiantigiana. La pressione offensiva è stata la chiave che ha ribaltato il risultato, legittimando il successo finale dei padroni di casa. Da segnalare l'espulsione del tecnico ospite Temperini a metà secondo tempo.

✨ Gli Episodi Che Hanno Deciso il Match

Il risultato è stato determinato da tre momenti chiave, con il gol della vittoria che ha infiammato il pubblico del "Luca Quercioli".

1. Il Vantaggio Ospite: Rigore di Pecchi

L'equilibrio iniziale si è interrotto al 38' con l'episodio che ha portato in vantaggio la Chiantigiana. Su un cross proveniente dalla sinistra, la palla è carambolata sul braccio di un difensore locale, spingendo l'arbitro Bianchi a indicare il dischetto. Dagli undici metri, l'esperto Pecchi non ha sbagliato, realizzando con un tiro secco e angolato che ha dato il vantaggio agli ospiti.

2. Il Pareggio Immediato: Il Guizzo di Di Mella

La Castelnuovese è rientrata dagli spogliatoi con un piglio completamente diverso e ha impiegato solo sette minuti per trovare il pareggio. Al 7' della ripresa, la pressione dei padroni di casa ha costretto Sartoni a un errore fatale: un retropassaggio di testa verso il portiere, sul quale si è avventato prontamente Di Mella. L'attaccante ha insaccato con un preciso rasoterra, galvanizzando i suoi e dando il via alla rimonta.

3. La Prodezza Finale: Kuqi Decisivo

Dopo una serie di occasioni create, tra cui un gran tiro di Kuqi deviato in angolo da Marcocci, la Castelnuovese ha visto i suoi sforzi premiati in pieno recupero (al 48' del secondo tempo). Un fallo subito da Fabbrini ha concesso una punizione dal limite dell'area. Sulla palla è andato il metronomo Kuqi che, con un'esecuzione balistica da manuale, ha spedito il pallone in rete alle spalle dell'incolpevole Marcocci. Il gol ha scatenato l'esultanza del pubblico e ha chiuso la gara.

Prospettive

Questa vittoria, fortemente voluta, proietta la Castelnuovese a quota 16, issandola al secondo posto in compartecipazione con altre quattro squadre, a sole tre lunghezze dalla capolista Tegoleto. Un risultato che testimonia la forza del gruppo nonostante le assenze.

La Chiantigiana, pur disputando un primo tempo solido, non è riuscita a contenere la veemente reazione avversaria nella ripresa, dovendo accettare la sconfitta.