La 55 a Ruota d'Oro parla britannico: Joseph Brookes trionfa a Terranuova Bracciolini

Ciclismo: La 55a Ruota d'Oro parla straniero a Terranuova Bracciolini
Terranuova Bracciolini (AR) – Si è conclusa con un podio interamente straniero la 55a edizione della Ruota d'Oro, classica internazionale di ciclismo su strada che celebra anche la 93a Festa del Perdono. Un successo di pubblico e organizzativo che ha visto trionfare il ventunenne britannico Joseph Brookes del team francese AVC Aix Provence, al termine di una gara spettacolare e altamente competitiva.
Una Gara di Livello Internazionale
L'edizione 2025 ha confermato lo status di prestigio della corsa, richiamando 167 corridori in rappresentanza di ben 34 squadre, molte delle quali provenienti dall'estero. Il percorso, noto per la sua notevole difficoltà tecnica e altimetrica, ha messo a dura prova le gambe degli atleti fin dalle prime pedalate. Una fuga iniziale di 14 corridori ha subito guadagnato un margine significativo, frammentando il gruppo e preannunciando una battaglia intensa.
Nel corso dell'ultimo giro, la corsa si è infiammata: l'attacco decisivo ha coinvolto il vincitore Brookes, il danese Alfred Grenaae (General Store) e Paumann. I primi due sono riusciti a isolarsi, giocandosi la vittoria in una volata a due sul viale Europa di Terranuova Bracciolini, dove Brookes ha avuto la meglio con un acuto finale.
La competitività in campo è stata elevatissima, come dimostra anche il terzo posto del francese Antoine L'Hote (Decathlon AG2R La Mondiale), già primo nel 2024 alla Parigi-Tours Espoir.
I Protagonisti e la Reazione Italiana
Nonostante il podio "esotico", gli atleti italiani si sono difesi con onore in un contesto di alta specializzazione internazionale. Il miglior piazzamento è andato a Mattia Negrente (Astana), giunto quarto, mentre un promettente quinto posto è stato conquistato dal varesino Filippo Turconi (Bardiani CSF Faizanè), atleta che quest'anno ha già lasciato il segno con le vittorie al Trofeo Piva e al Giro del Medio Brenta, oltre a un quinto posto al Giro Next Gen.
La starting list vantava anche il campione italiano Under 23, Alessandro Borgo (Bahrein), reduce dalla partecipazione ai Mondiali di categoria, a sottolineare il prestigio e la selettività della corsa.
La Professionalità degli Organizzatori
La 55a Ruota d'Oro non sarebbe stata un successo senza la professionalità e la dedizione dell'apparato organizzativo. La macchina gestita con maestria da figure come Ercole Mealli e Roberto Magini, in prima linea, ha garantito uno svolgimento impeccabile dell'evento. L'organizzazione ha visto la fondamentale collaborazione del Comune guidato dal sindaco Sergio Chienni, della Pro Loco e della Futura Team.
In una splendida giornata di sole, il numeroso pubblico presente ha potuto godere di uno spettacolo sportivo di altissimo livello, testimoniando l'ennesimo successo per questa classica che si conferma un appuntamento irrinunciabile nel calendario ciclistico internazionale Under 23.
Ordine d'Arrivo (Top 10)
1Joseph BrookesAVC Aix Provence Dole3h58’39”, media 43,495 km/h
2Alfred GrenaaeGeneral Stores.t.
3Antoine L’HoteDecathlon AG2R La Mondialea 13”
4Mattia NegrenteXDS Astana Development Teama 18”
5Filippo TurconiVF Group Bardiani CSF Faizanès.t.
6Filippo AgostinacchioBiesse Carrera Premacs.t.
7Matteo GialliTeam Hopplàa 37”
8David PaumannTeam Tirol KTM Cyclings.t.
9Matthujs De ClercqSoudal Quick Step Devo Teams.t.
10Diego BracalenteMBHBank Ballan CSB Colpacks.t.