✨ Grande Calcio a Viso Aperto: 0-0 Che Vale Spettacolo

egoleto e Castelnuovese si Sfida a Colpi di Agonismo e Tattica. Le Occasioni Non Mancano, ma il Risultato Resta Invariato. Applausi Finali per l'Impegno.
09.11.2025 22:15 di  Antonio Bruno   vedi letture
Fonte: La Redazione di Sport a Km 0
✨ Grande Calcio a Viso Aperto: 0-0 Che Vale Spettacolo

Campionato di Prima Categoria : tegoleto - Castelnuovese 0 - 0

 Tegoleto : De Marco Romanelli Seri Palazzini (73′ Beoni) Poggesi Giustini Scichilone (85′ Allushaj) Franchi A. Barbagli Franchi F. (93′ Caselli). All. Bernacchia

Castelnuovese : Simoni Baldi (68’Fabbrini) Basciu Nocentini Massi Gariate Grazzini Borgogni Bighellini Zamboni Di Mella (85′ Fabbrini). All. Sereni

Arbirto D’Ascoli di Arezzo

Espulsi 48′ Franchi A. (Tegoleto) 54′ Bighellini (Castelnuovese) 81′ Zamboni (Castelnuovese)

️ Duello Leale e Emozioni Forti: Tegoleto e Castelnuovese Si Dividono la Posta (0-0)

Tegoleto (AR) - Un pareggio a reti inviolate, un intenso 0-0, è il risultato finale dello scontro al vertice tra il Tegoleto capolista e l’organizzata Castelnuovese. Nonostante l’assenza di gol, la partita è stata un manifesto di quello che questo campionato di Prima Categoria ha da offrire: agonismo sincero, un bel calcio giocato a viso aperto e, soprattutto, una notevole dose di fair play tra i ventidue in campo.

Un Confronto Tattico e Pulito

Fin dalle prime battute, è emersa la volontà di entrambe le formazioni di giocarsela a calcio. Il Tegoleto di Mister Bernacchia ha provato subito a sbloccare il risultato, in particolare al 3', quando un cross calibrato di Seri ha trovato la testa di Barbagli, il cui colpo è stato neutralizzato da un bell’intervento in angolo del portiere Simoni. La Castelnuovese, ben disposta in campo da Mister Sereni, ha saputo contenere le offensive locali e dimostrare una solida tenuta difensiva, pur non creando grandi pericoli alla porta di De Marco.

Il primo tempo ha visto i padroni di casa più propositivi, con tentativi di Barbagli e Poggesi che, pur non trovando lo specchio, testimoniavano la pressione offensiva.

Episodi e Carattere

La ripresa è stata accesa da un’inaspettata sequenza di cartellini rossi. In rapida successione, il Tegoleto è rimasto in dieci per l'espulsione di Franchi A. al 48', e poco dopo la Castelnuovese ha subito la stessa sorte con l’uscita di Bighellini al 54'. Sebbene le tre espulsioni finali (l'ultima per Zamboni all'81') possano trarre in inganno, va dato atto alle due squadre di aver mantenuto un comportamento esemplare, con il confronto che si è sviluppato sempre nella massima lealtà. Le decisioni arbitrali del Sig. D’Ascoli della sezione AIA di Arezzo sono apparse, in alcuni frangenti, figlie di un eccessivo zelo piuttosto che di gravi intemperanze dei calciatori.

Nonostante l'inferiorità numerica, la gara è rimasta equilibrata. Dopo l'uscita di Bighellini, è stata la Castelnuovese a guadagnare un periodo di supremazia territoriale, ben gestita dalla difesa ordinata del Tegoleto, pronto a ripartire. L'occasione più clamorosa della partita è capitata ai locali al 74': un lancio preciso ha messo Rossi L. solo davanti al portiere, ma un infortunio al momento del tiro ha vanificato l'opportunità, seppur con la successiva ripresa alta.

Il Finale ad Alta Tensione

Con l’espulsione di Zamboni al 81', la Castelnuovese è rimasta in nove, e il Tegoleto ha spinto con tutte le sue forze, costringendo gli avversari nella propria metà campo. Si sono susseguite altre due grandi opportunità per il vantaggio: all'84' un tiro di Rossi L. è stato respinto dal portiere, e all'89' un cross di Seri ha trovato Franchi F. che, a un passo dalla linea di porta, ha sfiorato il pallone rendendolo preda di Simoni.

Il triplice fischio ha sancito un pareggio che, per come si è sviluppato, è un risultato giusto. Entrambe le squadre hanno dimostrato i propri valori: la Castelnuovese per la sua solidità e l'ottima organizzazione tattica; il Tegoleto per la sua capacità di lottare e creare, anche in condizioni di difficoltà.

A fine gara, gli applausi degli Ultras Tegoletini hanno riconosciuto lo sforzo e l'impegno dei propri beniamini. Il Tegoleto rimane imbattuto e mantiene la vetta della classifica, ma la Castelnuovese esce dal campo con la consapevolezza di aver giocato una partita di grande carattere e lealtà.