Testa a Testa da 7.5: Polo contro Barberini, la Sfida Nelle Pagelle

Analisi voto per voto della gara più emozionante del girone: Castrovilli incide, Nannelli corre e Zellini è il giustiziere finale. Tutti promossi, o quasi.
07.11.2025 23:49 di  Antonio Bruno   vedi letture
Fonte: La Redazione di Sport a Km 0
Testa a Testa da 7.5: Polo contro Barberini, la Sfida Nelle Pagelle

⭐️ Le Pagelle del Big Match: Rondinella Marzocco - Sangiovannese 3-2

Il posticipo dell'ottava giornata è stato deciso da episodi e nervi saldi, ma le prestazioni individuali hanno giocato un ruolo cruciale. Diamo i voti ai protagonisti in campo, con il portiere azzurro e l'attaccante della Rondinella sugli scudi.

🟢 Rondinella Marzocco: La Classe della Capolista

Dainelli: 6.0 Inoperoso per gran parte del tempo, non ha colpe sui due gol subiti (un autogol e una zampata ravvicinata). Ordinaria amministrazione.

Cellai: 5.5 (38′ st Bianchini: S.V.) Prestazione macchiata dall'autogol che rimette in gioco la Sangiovannese. Per il resto, discreta spinta sulla fascia, ma l'errore è pesante.

Zellini: 7.0 Difensore solido, ma la sua vera impresa arriva al 90'. Trova la zampata che decide il match e regala tre punti fondamentali. Il gol vittoria vale mezzo voto in più.

Mazzolli: 6.0 (43′ pt Ricchi: 6.5) Mazzolli svolge il suo compito finché in campo. L'ingresso di Ricchi si rivela poi cruciale, piazzando l'angolo perfetto per il pareggio di Polo. Un cambio che incide.

Ciardini: 6.5 Un leader in difesa. Guida il reparto a tre con esperienza e autorevolezza, fornendo la necessaria copertura alle incursioni laterali.

Tomberli: 6.5 Lavoro prezioso a centrocampo, con continuità sia in fase di rottura che in quella di costruzione. Alto il ritmo che riesce a imporre.

Nannelli: 7.0 Instancabile. Un motorino sulla fascia, crea costantemente superiorità numerica e impegna severamente Barberini. Gli manca solo la gioia personale.

Baldesi: 6.5 Il metronomo del centrocampo. Garantisce equilibrio tra i reparti e non si tira indietro quando c'è da verticalizzare o difendere.

Polo: 7.5 (IL MIGLIORE) Decisivo e letale. Trasforma con freddezza il rigore del vantaggio e poi pareggia i conti con uno stacco imperioso che trafigge Barberini. Doppietta e uomo copertina.

Massai: 6.0 Lavoro oscuro ma efficace. Funge da raccordo tra centrocampo e attacco, muovendosi bene per creare spazi ai compagni.

Vezzi: N.G. (8′ pt Bencini: 6.5) Vezzi sfortunato. Bencini entra a freddo e non fa rimpiangere il compagno, colpendo una clamorosa traversa e dimostrando grande voglia di incidere.

Sangiovannese: Monumentale Barberini, Decisivo Castrovilli

Barberini: 7.5 (IL MIGLIORE) Monumentale. Se la Sangiovannese è rimasta aggrappata al match fino all'ultimo respiro, il merito è suo. Compie almeno quattro parate decisive di altissimo livello, tenendo a galla i suoi.

Diallo: 5.5 Soffre terribilmente le incursioni di Nannelli sulla sua corsia. Fatica a trovare le misure e non riesce a spingere con efficacia.

Perin: 6.0 Più accorto e difensivo del compagno di fascia. Contiene il più possibile la spinta avversaria, senza però riuscire a rendersi pericoloso in avanti.

Noferi: 6.0 Lotta con grinta in mezzo al campo. Si fa ammonire per l'eccessiva foga, ma è tra quelli che provano a dare la scossa alla manovra azzurra.

Ferrante: 6.5 Si adatta con professionalità al ruolo di centrale difensivo in una linea inedita. Guida la retroguardia con lucidità e senso della posizione.

Stopponi: 5.5 (12′ st Zoppi: 6.0) La sua prestazione è macchiata dal fallo di mano che regala il rigore alla Rondinella. Sostituito, Zoppi entra e tenta di dare maggiore filtro.

Falugiani: 6.0 (28′ st Gori: 6.0) Tanto movimento e sacrificio per la squadra, ma manca di continuità e precisione nell'ultimo passaggio. Gori entra per la fase difensiva.

Romanelli: 5.5 Partita sottotono per il centrocampista. Fatica a trovare la posizione e a supportare con la dovuta costanza le ripartenze.

Borri: 6.5 Lavoro prezioso e di raccordo. Il suo pressing propizia l'azione che porta all'autogol dell'1-1, dimostrando grande spirito di squadra.

Castrovilli: 7.0 L'uomo più pericoloso della Sangio. Suo l'assist (di fatto) per l'autogol e sua la zampata che porta gli azzurri in vantaggio. Dimostra qualità e concretezza nei momenti cruciali.

Fiaschi: 6.5 (23′ st Lombardi: S.V.) Svaria bene su tutto il fronte d'attacco, creando superiorità e sfiorando il gol con un bel tiro a giro. Pecca di cinismo su un'occasione d'oro nella ripresa.