Calcio Giovanile Aretino: Nasce il Polo del Futuro

Arezzo, nasce un nuovo polo giovanile: Ufficiale l'Affiliazione tra SS Arezzo e Olmoponte Santa Firmina
AREZZO – È stato formalizzato un accordo di grande rilevanza per il futuro del calcio giovanile aretino: la Società Sportiva Arezzo e l'Olmoponte Santa Firmina hanno siglato l'affiliazione dei rispettivi settori giovanili. L'ufficializzazione è avvenuta nel pomeriggio di oggi, con una conferenza stampa tenutasi presso lo stadio "Città di Arezzo".
L'intesa, definita come strategica, mira a creare un percorso comune di sviluppo tecnico e formativo per i giovani calciatori della città e del territorio. All'incontro erano presenti i principali esponenti delle due società, tra cui la Vice Presidente della SS Arezzo, Francesca Manzo, il Direttore Generale del Settore Giovanile amaranto, Paolo Bertini, il Presidente dell'Olmo Ponte Santa Firmina, Marco Treghini, e il dirigente della stessa società, Ernesto Piomboni. Ha partecipato all'evento anche l'Assessore allo Sport del Comune di Arezzo, Federico Scapecchi.
L'obiettivo principale è la valorizzazione dei talenti locali, offrendo loro un cammino di crescita che li leghi in maniera solida ai colori della squadra di riferimento cittadina.
I dirigenti dell'SS Arezzo hanno evidenziato come l'affiliazione con l'Olmo Ponte Santa Firmina, considerata una delle realtà più strutturate nel settore giovanile locale, sia fondamentale per completare un percorso di consolidamento tecnico e per offrire un percorso formativo anche a quei talenti che necessitano di più tempo per esprimere il loro potenziale. Il Direttore Generale Paolo Bertini ha sottolineato l'importanza di un legame tecnico e territoriale per legare i ragazzi alla squadra principale, evitando il rischio di disperdere i cosiddetti "talenti tardivi".
Anche per l'Olmo Ponte Santa Firmina, l'intesa rappresenta un passaggio significativo. Il Presidente Marco Treghini ha confermato che la società ha scelto di investire nel legame territoriale, portando in dote la propria esperienza, in particolare nella Scuola Calcio, e la competenza di tecnici qualificati. La speranza è che questa unione possa rafforzarsi nel tempo, beneficiando della struttura e del supporto della società calcistica di riferimento della città.
La Vice Presidente dell'Arezzo, Francesca Manzo, ha salutato con entusiasmo l'accordo, definendolo un passo prestigioso che corona anni di tentativi per costruire un'unione solida e sostenibile con le realtà locali per lo sviluppo del vivaio. L'affiliazione tra le due "grandi famiglie" è vista come un investimento per il futuro dei giocatori di domani.
Alla conferenza ha partecipato anche l'Assessore allo sport del Comune di Arezzo, Federico Scapecchi, che ha sottolineato come questo progetto rappresenti un'opportunità per le nuove generazioni, valorizzando l'aspetto agonistico e facendo squadra. L'Amministrazione Comunale riconosce nelle società sportive un patrimonio, unendo la storia centenaria dell'Arezzo con il percorso importante dell'Olmo Ponte Santa Firmina in un investimento per il presente e il futuro.
L'affiliazione, dunque, segna la nascita di un nuovo polo giovanile che ambisce a diventare un punto di riferimento per lo sviluppo del calcio nel territorio aretino.