Italia Solida, Voti Alti per Retegui e Donnarumma: La Doppietta del Bomber Vale un Sette e Mezzo

Riscatto Totale: Donnarumma si erge a muro con due miracoli che cancellano la disattenzione di Tallinn.
15.10.2025 09:40 di  Antonio Bruno   vedi letture
Fonte: La Redazione di Sport a Km 0
Italia Solida, Voti Alti per Retegui e Donnarumma: La Doppietta del Bomber Vale un Sette e Mezzo

L'ITALIA VEDE I PLAYOFF NELLA DOPPIETTA DI RETEGUI: LE PAGELLE DEGLI AZZURRI CONTRO ISRAELE

Il successo per 3-0 dell'Italia su Israele proietta gli Azzurri di Gattuso verso gli spareggi mondiali. La vittoria, frutto della concretezza offensiva e del riscatto di alcuni uomini chiave, si riflette in pagelle che vedono in testa i marcatori e un Donnarumma finalmente decisivo. La valutazione media si attesta tra la sufficienza piena e l'ottima prestazione.

I Migliori: Il Bomber e Il Muro

Il premio di migliore in campo va senza dubbio a Mateo Retegui (7,5). L'italo-argentino ha scacciato ogni fantasma: ha trasformato con freddezza il rigore del vantaggio e ha poi deliziato il pubblico con una "gemma da fuoriclasse", un tiro a giro che ha chiuso i conti. Il centravanti si conferma l'uomo del gol per la Nazionale. A blindare la vittoria ci ha pensato un rigenerato Gianluigi Donnarumma (7). Dimenticata la "papera" di Tallinn, Gigio è tornato "fenomeno" con due parate fondamentali, un doppio miracolo su Solomon e Gloukh che ha mantenuto inviolata la porta nei momenti di maggiore difficoltà.

La Difesa: Solidità e Gol a Sorpresa

La linea a tre ha tenuto bene, guidata da Gianluca Mancini (7). Il difensore ha sostituito degnamente Bastoni, non ha avuto una serata semplice ma ha chiuso con la soddisfazione personale del gol del 3-0, arrotondando il risultato. Buona la prova anche di Riccardo Calafiori (6,5), che ha partecipato attivamente alla manovra offensiva e si è concesso solo una piccola incertezza nel primo tempo. Giovanni Di Lorenzo (6) non entusiasma e rischia con un disimpegno "sanguinoso", ma nel complesso svolge il suo dovere.

Il Centrocampo: Locatelli C'è, Tonali No

Il reparto centrale ha avuto luci e ombre. Manuel Locatelli (6,5) è risultato promosso grazie a una prestazione "di posizione e esperienza", dimostrando concentrazione e voglia di riscatto. Nicolò Barella (6) spende molte energie, cercando di creare insidie sulla destra, ma senza acuti memorabili. Chi delude leggermente è Sandro Tonali (5,5), meno brillante del solito e incapace di incidere con la sua qualità.

Gli Esterni e l'Attacco: Tra Assist e Imprecisioni

Sugli esterni, Federico Dimarco (6,5) si conferma "qualitativo" e regala l'assist "delizioso" per la rete di Mancini. Meno incisivo Andrea Cambiaso (5,5): volenteroso, ma spesso impreciso in fase di rifinitura (Spinazzola subentrato s.v.). In attacco, oltre a Retegui, si è visto un Giacomo Raspadori (5,5) in difficoltà, che ha faticato a trovare la giusta posizione ed è stato sostituito nell'intervallo. Il subentrato Francesco Pio Esposito (5,5) non sfrutta un'ottima chance per segnare, macchiando una prestazione altrimenti positiva (Piccoli subentrato s.v.).

Il CT e gli Avversari

Per Rino Gattuso (7), quattro partite significano quattro vittorie. Le sue mosse si rivelano giuste, e la squadra centra l'obiettivo minimo. Tra gli avversari, si segnalano solo le fiammate di Khalaili (6,5) e del talentuoso Gloukh (6,5). Il resto della formazione israeliana non è andata oltre la sufficienza.