L'USD Tegoleto e la Cultura del Rispetto: Una Società che Cresce con i Valori

Il Modello USD Tegoleto: Educazione, Rispetto e Fair Play
In un panorama calcistico sempre più competitivo, l'USD Tegoleto si sta affermando come un esempio virtuoso, non solo per i risultati sportivi, ma soprattutto per i valori che promuove. La società, che conta un numero impressionante di tesserati – dai più piccoli della categoria Primi Calci fino alla prima squadra e alle due formazioni di calcio femminile – ha fatto propri i principi di educazione, rispetto e fair play. Questi valori, fondamentali sia in campo che fuori, sono la base su cui si costruisce il futuro di ogni atleta e di ogni persona. L'obiettivo è chiaro: distinguersi per il comportamento, in linea con le regole del calcio e, ancor prima, con quelle del buon senso.
Per rafforzare ulteriormente questo impegno, il presidente Antonio Incitti ha promosso un'iniziativa di grande rilevanza: un incontro costruttivo e bilaterale con il presidente della sezione AIA di Arezzo, Sandro Sarri. L'evento, tenutosi nella sede del Tegoleto in via del Chiassobuio, ha visto la partecipazione entusiasta di allenatori, dirigenti e atleti di tutte le fasce d'età.
Il presidente Incitti, aprendo i lavori, ha sottolineato l'importanza della conoscenza delle regole come strumento essenziale per migliorare e crescere. Un messaggio chiaro e diretto, che ha preparato il terreno per l'intervento del presidente Sarri.
Sarri, con un approccio semplice e coinvolgente, ha spiegato le regole e le novità di questa stagione calcistica, rendendo l'argomento accessibile a tutti i presenti. Il suo intervento ha generato un confronto vivace e interessante, dimostrando quanto sia fondamentale un dialogo aperto tra le diverse componenti del mondo calcistico.
Ma l'incontro non si è limitato a una semplice lezione sulle regole. Il presidente Sarri ha lanciato un invito speciale ai tesserati del Tegoleto: partecipare al prossimo corso arbitri. Un'opportunità unica, facilitata dal doppio tesseramento in vigore da qualche anno, che permette ai calciatori di far parte sia di una squadra di club che della sezione AIA. Questo meccanismo innovativo rappresenta un'opportunità straordinaria per comprendere il calcio da una prospettiva diversa, favorendo una maggiore empatia e un più profondo rispetto per il ruolo dell'arbitro.
L'incontro tra l'USD Tegoleto e la sezione AIA di Arezzo non è stato solo una riunione, ma un vero e proprio momento di crescita collettiva. Ha ribadito che il calcio è molto più di un semplice gioco: è un veicolo di valori, un'occasione per imparare a rispettare gli altri, a gestire le emozioni e a comportarsi in modo corretto, sia dentro che fuori dal campo. È così che il Tegoleto sta costruendo un modello vincente, non solo per le partite che gioca, ma per la comunità che rappresenta.