Le pagelle di Arezzo-Guidonia: non basta il 6.5 a Iaccarino

La sconfitta interna si riflette sui voti dei singoli. Un super Mazzi si prende il voto più alto, mentre per l'Arezzo pesano le imprecisioni.
22.09.2025 14:07 di  Antonio Bruno   vedi letture
Fonte: La Redazione di Sport a Km 0
Le pagelle di Arezzo-Guidonia: non basta il 6.5 a Iaccarino

Mazzi da 8, Arezzo tra alti e bassi,  Le Pagelle di Arezzo-Guidonia 0-1

AREZZO

Venturi 6: Non ha colpe sul gol subito. La sua reattività sui tiri di Zappella e Bernardotto tiene a galla la squadra prima del vantaggio ospite.

De Col 5,5: Spinge meno del solito e soffre le incursioni degli avversari. Non riesce a creare superiorità sulla fascia.

Gilli 5,5: In difficoltà nella gestione delle rimesse laterali veloci, l'azione del gol nasce da una situazione che avrebbe potuto gestire meglio. (Dal 14′ st Arena 6: Entra con grinta e va vicino al gol, ma la sua deviazione viene bloccata da un superlativo Mazzi.)

Gigli 6: L'esperienza non gli manca. Salva più volte la situazione e si rende utile anche in fase d'attacco, come dimostra l'episodio del VAR.

Righetti 6: Partita ordinata. Non commette errori gravi e cerca di contribuire alla fase offensiva.

Iaccarino 6,5: Il più pericoloso a centrocampo. Le sue conclusioni dalla distanza mettono in allarme la difesa avversaria e costringono Mazzi a interventi eccezionali.

Guccione 5,5: Non incide come ci si aspetterebbe. Fatica a trovare la posizione e a dare la giusta qualità al gioco. (Dal 20′ st Cianci 6: Entra per dare peso all'attacco. Si muove bene e dialoga con Ravasio, sfiorando il gol.)

Chierico 6: Combattivo a centrocampo, cerca di recuperare palloni e dare ritmo al gioco, ma a volte risulta impreciso. (Dal 14′ st Mawuli 6: Il suo ingresso dà più dinamismo e fisicità al centrocampo. Va vicino al gol con un colpo di testa.)

Pattarello 6,5: Solito motore inesauribile. Crea scompiglio sulla fascia e costringe la difesa avversaria agli straordinari. Le sue conclusioni sono sempre un pericolo. (Dal 30′ st Varela 5,5: Non incide come si sperava. Si ostacola con Mawuli in un'occasione da gol.)

Ravasio 6: Si sbatte in attacco, duettando con i compagni e creando spazi. Va vicino al gol con una deviazione sottomisura che Malomo salva sulla linea.

Tavernelli 6: Partita in crescendo. Inizialmente sorpreso da Spavone, si riscatta con una conclusione che sfiora il palo. (Dal 30′ st Dell’Aquila 6: Porta vivacità e va vicino al gol, ma si trova di fronte l'invalicabile Mazzi.)

GUIDONIA

Mazzi 8: L'eroe della serata. Classe 2003, dimostra una maturità impressionante. Ogni suo intervento è decisivo, dalle parate sui tiri dalla distanza ai colpi di reni su deviazioni a botta sicura. Blinda la porta e si guadagna la palma del migliore in campo.

Malomo 7: Guida la difesa con sicurezza, legge bene le situazioni e salva un gol fatto sulla linea di porta.

Cristini 6,5: Solido e attento. Non si fa sorprendere dagli attaccanti avversari e chiude ogni spazio.

Esempio 6,5: Prestazione difensiva di grande spessore. Riesce a frenare Iaccarino e gli altri attaccanti amaranto con interventi puntuali.

Zappella 6,5: Sulla fascia è una spina nel fianco. Batte velocemente la rimessa laterale da cui nasce il gol e crea pericoli con i suoi cross.

Tascone 6: Lavoro oscuro ma prezioso a centrocampo, tampona e si sacrifica per la squadra. (Dal 20′ st Sannipoli 6: Porta energie fresche in una fase delicata.)

Santoro 6: Partita di sostanza, recupera palloni e smista il gioco con ordine. (Dal 44′ st Franchini sv)

Mastrantonio 6: Dà un contributo importante nel tenere alta la squadra e nel pressare i centrocampisti avversari. (Dal 24′ st Tessiore 6: Prova a dare un po' di respiro alla squadra e conclude verso la porta.)

Errico 6: Giocatore dinamico, si muove bene tra le linee e dà un aiuto prezioso sia in attacco che in difesa.

Bernardotto 7: Combatte su ogni pallone, si rende pericoloso con le sue conclusioni e dialoga bene con Spavone.

Spavone 7: Il match-winner. Il suo gol è frutto di una giocata rapida e precisa che spiazza la difesa amaranto. (Dal 24′ st Zuppel 6: Entra per fare a sportellate con la difesa e tenere il pallone in avanti.)