Arezzo, Ciclismo di Livello: Domenica il 20° Giro delle Valli Juniores

Professionisti dell'Organizzazione Pronti ad Accogliere 116 Atleti di Valore Internazionale.
04.10.2025 20:47 di  Antonio Bruno   vedi letture
Arezzo, Ciclismo di Livello: Domenica il 20° Giro delle Valli Juniores

Ciclismo: A Rigutino il Grande Spettacolo degli Juniores

Domenica il Giro delle Valli Aretine promette battaglia: in vetrina il futuro del ciclismo e le bellezze del territorio aretino.

Questa domenica, con partenza e arrivo a Rigutino, l’attesa è tutta per il Giro delle Valli Aretine Juniores di ciclismo, una classica di fine stagione valida per il 20° Trofeo Butintoro e il 12° Trofeo Mario Giaccherini. Saranno 129 i chilometri da percorrere, un tracciato esigente che metterà alla prova la validità tecnica dei 116 ragazzi iscritti, rappresentanti di alcune delle migliori formazioni giovanili d'Italia.

La macchina organizzativa, frutto della sinergia tra il Comitato Sportivo Città di Arezzo e il Circolo Tennis Rigutino, è già perfettamente rodata. La professionalità e l’esperienza degli organizzatori sono una garanzia per la sicurezza e la riuscita di un evento che tocca svariati centri abitati, gestendo con maestria un percorso complesso e spettacolare.

Un Percorso Selettivo: La Salita dello Scopetone a 25 km dall'Arrivo

Il via è fissato alle 13:30 da Rigutino. Il circuito iniziale toccherà località care al ciclismo locale: Olmo, Pieve al Toppo, Tegoleto, Montagnano, Frassineto, prima di affrontare il periplo che esalterà le bellezze della provincia. I corridori affronteranno l'ascesa alla splendida Cortona da Camucia, con successiva picchiata su Ossaia.

Dopo un secondo passaggio in parte alta a Castiglion Fiorentino, i ragazzi raggiungeranno Arezzo (transito previsto intorno alle 15:40, attraverso via Romana, via Dante, via Rosselli, via Benedetto da Maiano, viale Giotto, via Signorelli, via Anconetana), prima di dirigersi verso il punto cruciale della gara: la temibile salita di Scopetone.

A soli 25 km dall'arrivo, la vetta dello Scopetone (con discesa su Palazzo del Pero) è il trampolino ideale per sferrare l’attacco decisivo. Si prevede che questa rampa farà la selezione definitiva, sgranando il gruppo e lasciando al comando solo i più forti. Ma non è finita: la successiva ascesa a La Foce, a meno 14 km dall'epilogo (passaggio previsto verso le 16:10), rappresenta l’ultima chance per i finisseur prima della discesa su Castiglion Fiorentino e del rientro a Rigutino, dove l’arrivo è atteso attorno alle 16:30.

Parata di Talenti e Promesse del Ciclismo

Al via ci sarà un parterre di atleti di altissimo livello. Il Team Vangi Il Pirata schiera il proprio asso, Giulio Degl'Innocenti, in una forma smagliante con già tre vittorie all'attivo, inclusa quella recente di martedì a Rignano. Con lui, il campione toscano Ballerini, oltre a Serangeli, Tarallo e Sgherri, pronti a infiammare la corsa.

Attenzione però anche alla General System, che punta sul talento del costaricano Castro, già a segno in due gare e fresco partecipante ai Mondiali. La Casano risponde con l'azzurro Del Cucina, reduce dagli Europei. Non mancheranno all'appello altre formazioni di spessore come la Giovani Giussanesi con Piva, la Team Franco Ballerini con Pascarella, e la Sidermec, oltre a una nutrita presenza di squadre blasonate come Mastromarco Nibali, Mobilieri Ponsacco, Fortebraccio, e Trodica Morrovalle. Una vetrina perfetta per i giovani campioni.

Il Territorio Aretino, Scenario di Bellezza

Il Giro delle Valli Aretine non è solo una competizione sportiva, ma una straordinaria opportunità per mettere in vetrina la bellezza delle vallate aretine. Il percorso si snoda tra i gioielli della provincia, dalle campagne della Val di Chiana, al fascino storico di Castiglion Fiorentino e, in particolare, l'incredibile impatto visivo offerto dall'ascesa alla magnifica Cortona, che domina la vallata con la sua maestosità.

Un’occasione unica per abbinare la passione per il ciclismo alla scoperta di un angolo di Toscana ricco di arte e storia, seguendo la scia dei giovani atleti che si contendono l’ambito Trofeo.

Appuntamento, dunque, a Rigutino, domenica alle 13:30, per non perdersi lo spettacolo del Giro delle Valli Aretine!