L'Accademia del Gioco: La Scuola Calcio Modello dell'USD Tegoleto

Con Francesco Borgogni e Lorenzo Roggi in prima linea, il club punta sulla crescita armonica: fondamentali tecnici, rispetto e passione al centro della formazione Esordienti 2015.
07.10.2025 21:40 di  Antonio Bruno   vedi letture
Fonte: La Redazione di Sport a Km 0
L'Accademia del Gioco: La Scuola Calcio Modello dell'USD Tegoleto

USD Tegoleto: La Scuola Calcio che Punta su Uomini e Talenti

L'USD Tegoleto, società sportiva della Val di Chiana in provincia di Arezzo, sta vivendo un momento di grande fermento e rinnovamento, ponendo le basi per il futuro del club attraverso un focus deciso e strutturato sul proprio Settore Giovanile e sulla Scuola Calcio. Sotto la guida illuminata del Presidente Antonio Incitti e del meticoloso Responsabile Andrea Morello, il club biancorosso ha intrapreso un percorso che va oltre il semplice allenamento sportivo, mirando alla crescita integrale dei giovani atleti.

Il progetto, curato in ogni minimo dettaglio, parte dalla scelta delle strutture. La società ha investito sull'impianto sportivo di Badia al Pino nel comune di Civitella in Val di Chiana (AR), garantendo ai ragazzi un ambiente funzionale e ben attrezzato, essenziale per lo sviluppo ottimale delle attività. A questo si aggiunge la fornitura di attrezzatura di alta qualità e la costante manutenzione degli spazi.

Istruttori: Cuore e Tecnica al Servizio dei Giovani

Il vero punto di forza e l'elemento su cui l'USD Tegoleto ha puntato con maggiore attenzione è la selezione degli istruttori. La filosofia del club è chiara: a guidare i giovani devono essere figure affidabili, non solo dal punto di vista tecnico, ma soprattutto da quello caratteriale e educativo.

Un esempio lampante di questo approccio è rappresentato da Francesco Borgogni e Lorenzo Roggi, alla guida del gruppo degli Esordienti 2015. Questi istruttori hanno dimostrato una notevole capacità di coinvolgimento e un approccio didattico che privilegia il gioco come strumento principale di apprendimento.

Il loro lavoro quotidiano non si limita a far "battere il pallone", ma si concentra sui fondamentali di base cruciali per la formazione del calciatore:

Smarcamento: Essenziale per la lettura degli spazi.

Possesso e Controllo Palla: La base tecnica di ogni manovra.

Difesa della Palla: L'abilità di proteggere lo strumento di gioco.

Passaggio: Precisione e visione di gioco.

Finta e Dribbling: La creatività e la capacità di superare l'avversario.

Crescere con il Gioco, Emozionarsi con la Maglia

L'esperienza e l'obiettivo primario che il club della Val di Chiana si è posto è quello di far crescere i ragazzi attraverso il gioco. L'intento non è quello di creare campioni a tutti i costi, ma di appassionarli allo sport, al gioco del calcio e, in particolare, ai colori biancorossi del Tegoleto.

Il concetto cardine è la crescita armonica, che unisce lo sviluppo tecnico a quello umano. La scuola calcio si impegna a trasmettere valori irrinunciabili come l'educazione, il rispetto per i compagni, gli avversari e gli arbitri, e la voglia sana di migliorarsi. Il motto non ufficiale del Tegoleto è chiaro: emergere prima come uomini, poi come calciatori.

Con questa visione a lungo termine, l'USD Tegoleto non sta solo costruendo una squadra, ma sta plasmando una comunità sportiva solida, in cui ogni giovane atleta è incoraggiato a esprimere il proprio potenziale, in campo e nella vita. Un modello virtuoso che dimostra come una società di provincia possa essere all'avanguardia nell'educazione sportiva giovanile.