OlmoPonte Santa Firmina, al via la stagione dei sogni

Alla scoperta della Scuola Calcio che punta tutto sulla crescita dei giovani talenti, dal campo alla vita.
24.09.2025 20:17 di  Antonio Bruno   vedi letture
Fonte: La Redazione di Sport a Km 0
OlmoPonte Santa Firmina, al via la stagione dei sogni

OlmoPonte Santa Firmina, al via la stagione della Scuola Calcio all'insegna della crescita

Arezzo – L'OlmoPonte Santa Firmina, società sportiva all'avanguardia nell'Aretino, ha dato il via alla nuova stagione della sua Scuola Calcio, confermando il suo impegno nella crescita formativa dei giovani atleti. Dagli esordi dei più piccoli, di 5-6 anni, fino all'attività agonistica nei campionati regionali Giovanissimi e Allievi, l'obiettivo è sempre lo stesso: accompagnare i ragazzi in un percorso di sviluppo completo, che va oltre il semplice gesto tecnico.

L'attenzione della società per un approccio strutturato e di qualità è evidente dalla riorganizzazione della propria struttura tecnica. Sotto la guida del responsabile tecnico Fabio Brachelente, è stato formato un gruppo di lavoro dirigenziale di alto livello. La scelta di istruttori qualificati, capaci di fare la differenza sia sul piano tecnico che motorio, è il pilastro di questo progetto.

La passione contagiosa di Luca Beoni

Durante la prima settimana di attività, abbiamo avuto il piacere di incontrare uno dei volti storici della società: il veterano Luca Beoni. Per lui, il calcio non è solo uno sport, ma una vera e propria passione che lo guida in ogni allenamento. La sua energia è la stessa di quando indossava la fascia di capitano e trascinava i compagni verso l'impresa. Un impegno e una mentalità che non si dimenticano, e che ancora oggi, dopo aver appeso gli scarpini al chiodo, lo rendono un punto di riferimento in campo. Con il suo entusiasmo, Beoni incoraggia i giovani atleti a vivere lo sport e le sfide della vita con determinazione e passione.

L'importanza della preparazione motoria con Caterina Corti

L'approccio dell'OlmoPonte non si limita al calcio giocato. La preparazione atletica e motoria riveste un ruolo fondamentale, specialmente per i più piccoli. La responsabile dell'attività motoria, Caterina Corti, è un esempio perfetto di questa filosofia. Al suo secondo anno alla Scuola Calcio dell'OlmoPonte Santa Firmina, Caterina ha saputo conquistare la fiducia dei giovanissimi atleti, che la seguono con grande attenzione.

La sua attività va ben oltre il movimento fisico: attraverso il gioco e l'esercizio, Caterina diventa un punto di riferimento per i bambini, aiutandoli a familiarizzare con nuove esperienze. L'approccio motorio diventa così un canale per lo sviluppo di abilità essenziali come il dialogo, la socializzazione e l'autostima. L'OlmoPonte dimostra così di guardare ai giovani non solo per far crescere il calcio giovanile, ma per contribuire alla formazione di individui pronti ad affrontare le sfide del futuro, sia in campo che nella vita.