Passione Senza Età: Giambattista Paolo Istruisce il Futuro Amaranto

La Passione non ha età: Giambattista Paolo e il Cuore Amaranto al servizio dei Giovani Calciatori
C’è una storia di passione, dedizione e attaccamento alla maglia che si rinnova ogni giorno sui campi d’allenamento dell’SS Arezzo. È la storia di Giambattista Paolo, 48 anni e un’energia inesauribile, che ha scelto di dedicare il suo bagaglio di esperienze al futuro del calcio, allenando i giovanissimi della Scuola Calcio amaranto.
Per Giambattista, l’erba di un campo da calcio non è mai stata una semplice superficie, ma un palcoscenico di crescita, sogni e impegno. Un legame profondo, iniziato proprio nel Settore Giovanile dell'Arezzo che lo vide protagonista, spingendolo fino alla prestigiosa convocazione con le Nazionali Italiane Giovanili. Quell'attaccamento alla maglia, quel desiderio di dare il massimo, sono gli stessi valori che oggi desidera instillare nei suoi allievi.
Dai "Grandi" ai Primi Calci: L'Eredità dei Maestri
Il percorso di Giambattista lo ha portato a misurarsi con i campionati dei "grandi", maturando preziose esperienze sotto la guida di autentici maestri del calcio come Attilio Sorbi e Pierino Braglia. Un percorso formativo che oggi, da istruttore, si traduce in un approccio didattico completo, che va oltre la semplice tecnica.
Dopo una prima esperienza come allenatore del settore giovanile nell'Arezzo Football Academy, Giambattista Paolo è tornato a vestire i colori dell'SS Arezzo da due anni, portando il suo entusiasmo e la sua competenza. Lo scorso anno, ha contribuito alla crescita degli Under 16 come collaboratore tecnico di mister Dario Bellini.
L'Avventura con i 2017: Calcio, Etica ed Educazione
Quest'anno, Giambattista ha intrapreso una nuova e stimolante avventura, dedicandosi ai ragazzi amaranto della Scuola Calcio nati nel 2017.
Il suo lavoro non si limita all'insegnamento dei fondamentali di base del gioco. La sua missione è più ampia: quella di contribuire alla crescita non solo tecnica, ma anche caratteriale ed educativa dei suoi giovani calciatori. Per Giambattista, il campo è una palestra di vita dove imparare il rispetto, la disciplina e lo spirito di squadra, valori essenziali per affrontare non solo le partite, ma anche le sfide di ogni giorno.
La stessa voglia e lo stesso impegno di quando era un giovane calciatore in rampa di lancio sono visibili oggi, tradotti nella dedizione con cui segue ogni singolo bambino, pronto a trasmettere, con pazienza e competenza, il suo immenso amore per il gioco. L’obiettivo è chiaro: coltivare il talento e, soprattutto, far crescere uomini e atleti consapevoli, mantenendo vivo quel cuore amaranto che batte forte da decenni.