La Corsa delle Vertighe Incanta: Oltre 200 Atleti e l'Emozione di un Percorso Unico

Il 10° Circuito del Santuario delle Vertighe celebra un successo senza precedenti per la partecipazione, confermandosi evento di spicco nel calendario podistico.
16.08.2025 13:50 di  Antonio Bruno   vedi letture
Fonte: La Redazione di Sport a Km 0
La Corsa delle Vertighe Incanta: Oltre 200 Atleti e l'Emozione di un Percorso Unico

Successo e Spettacolo al 10° Circuito del Santuario delle Vertighe

Oltre 200 atleti hanno trasformato la 10ª edizione del Circuito del Santuario delle Vertighe in un vero trionfo sportivo, una festa che ha celebrato la corsa e il territorio. L'evento, organizzato dalla Unione Polisportiva Policiano Arezzo Atletica, si è tenuto martedì 12 agosto a Monte San Savino, attirando runner da tutta la Toscana e oltre, tutti desiderosi di misurarsi con un percorso affascinante quanto impegnativo.

Un Percorso Che Mette alla Prova

La gara, inserita nei festeggiamenti in onore della Madonna delle Vertighe, ha messo in luce non solo l'abilità organizzativa, ma anche la bellezza e la difficoltà del suo tracciato. I 7,2 km del percorso collinare, con l'arrivo mozzafiato sul sagrato del Santuario, hanno rappresentato una sfida autentica per tutti i partecipanti. L'unicità di questo circuito, con le sue salite e i suoi panorami, è stata uno dei fattori che ha contribuito al successo dell'evento, attirando apprezzamenti unanimi da atleti e pubblico.

I Protagonisti: Impegno e Strategia

La gara maschile è stata una battaglia tattica fin dall'inizio, con un quintetto di testa che ha imposto un ritmo elevato, composto da Matteo Cannucci (G.S. Il Fiorino), Alessandro Terranova (Atl. Castello Firenze), e il trio della U.P. Policiano formato da Gianluca Notturni, Emanuele Graziani e Alessandro Annetti. L'esperienza e la capacità di gestire le forze hanno fatto la differenza. A spuntarla è stato Cannucci che, con un'azione decisa al secondo passaggio, ha sbaragliato la concorrenza, tagliando il traguardo in 26'41" e lasciando dietro di sé un'accesa lotta per il podio. Terranova e Notturni hanno completato un podio di grande valore.

In campo femminile, la U.P. Policiano ha dominato la scena. Virginia Leonardi ha conquistato la vittoria con un tempo di 31'22", gestendo la gara con intelligenza e costanza. La sua compagna di squadra Lucia Checcaglini le ha dato filo da torcere per gran parte del percorso, cedendo solo nel finale e chiudendo a 20 secondi. A completare il podio femminile, Marcella Municchi, più volte vincitrice di questa gara, ha dimostrato ancora una volta la sua tenacia.

Non sono mancati grandi atleti nelle categorie di età più avanzata. Tra gli over 70, la vittoria è andata a Lucio Floridi (Marathon Città di Castello), che ha preceduto Santi Santangelo (Casone Noceto Parma) e Sergio Gelli (Silvano Fedi Pistoia). Nella categoria veterani, il primo posto è stato conquistato da Claudio Nottolini (Track & Field Grosseto), seguito da Gilberto Sadotti (Trail Running Project) e Roberto Mazzierli (Subbiano Marathon).

Il Trionfo della U.P. Policiano e il "Terzo Tempo"

Il successo dell'Unione Polisportiva Policiano non si è limitato alle vittorie individuali. La società ha conquistato anche il primo posto nella classifica a squadre, dimostrando la forza e la coesione del proprio gruppo. A seguire, la Podistica Il Campino e l'Atletica Sinalunga.

La vera anima della manifestazione si è rivelata nel suo "terzo tempo". Al termine delle fatiche sportive, come in una grande festa, gli atleti sono stati accolti per le premiazioni alla presenza delle autorità locali e del Comitato Festeggiamenti delle Vertighe. L'organizzazione ha ricevuto unanimi complimenti per la perfetta gestione dell'evento e per l'atmosfera calorosa, arricchita da una speciale premiazione con prodotti gastronomici locali, un modo conviviale per celebrare non solo la vittoria, ma anche lo spirito di condivisione e amicizia che anima il mondo del running.