Uisp Arezzo: ecco il focus della 21° Giornata e relativa Top 11

Categoria 1 Girone A
Continua la sfida punto a punto per la vittoria di questo girone tra le due squadre regine New Old Boca e River Partina che, a questo punto, andranno a giocarsi il successo del campionato nell’ultima giornata. La capolista New Old Boca fa suo il big match col Ciclone grazie all’1-0 decisivo firmato da Fabbri. Il River Partina risponde alla grande travolgendo con un sonoro 5-0 i rivali storici dello Spartak Bibbiena trascinati dalla splendida tripletta di Agostini e dai gol di Neri e Chianucci. Rallenta a sorpresa la Stella Azzurra fermata sull’1-1 dal già retrocesso e ultimo CSBS Casentino. Vittoria fondamentale in chiave play off per il Corsalone che si impone 2-0 nello spareggio col Gragnano. Decidono il match le reti di Cerofolini e Donati. Non basta per il quinto posto ma rimane di bella fattura la vittoria del Salutio per 4-0 sull’Asa Calcio arrivata grazie alla doppietta del capocannoniere Bigiarini e ai gol di Tizzanini e Ugolini. Finisce con un pareggio a reti bianche il match senza obiettivi tra Chiusi Verna e Logge Club.
Categoria 1 Girone B
Come nel girone A tutto aperto anche in questa categoria dove sia per la vittoria del campionato che per la partecipazione ai play off sarà decisiva l’ultima giornata. Prosegue il testa a testa tra le rivali Alberoro e Arezzo Est per la vittoria finale. I rossoblu broresi si impongono con un sonoro 5-2 contro la terza in classifica Indicatore coi gol di Dragoni, Salvini, Dioni, Kilani e Tahiraj. Non basta agli ospiti la doppietta di Calugaru. Risponde a tono l’Arezzo Est che nel big match di giornata col Dante FC va a vincere 2-0 con le reti, tutte nella ripresa, di Pasotti e Aquilano. Grande attesa adesso per lo scontro diretto fra le due capolista che si terrà proprio nell’ultima giornata. Prima dell’ultima gara dove riposerà, si piazza in piena zona play off il GS Cortona Camucia superando 2-1 le resistenze dell’Atletico Piazzetta grazie alle reti di bomber Tiezzi e di Bernardini. Finisce con un pareggio 0-0 la sfida tra Badiese e Rigutino Doc. Con questo risultato i ragazzi di Badia Al Pino festeggiano matematicamente la salvezza. Adesso per entrare ai play off sono decisive per Dante e Rigutino le sfide degli ultimi 80 minuti rispettivamente con Badiese e Montalto. Si chiude sullo 0-0 il match tra le già retrocesse Cavallino e Settetorri.
Categoria 1 Girone C
Con il riposo della capolista Penna’85 si riporta sotto a -1 con una giornata ancora da giocare il Benzina’78. Il successo che mantiene vivo il sogno sorpasso arriva in casa del Matassino, piegato dall’1-0 di Pirricone. In un girone dove si conoscono già le 5 che disputeranno i play off, blinda il terzo posto la Lokomotive Cavriglia espugnando col punteggio di 21 il difficile campo del Circolo S.Teresa grazie alle reti di Focardi e Misso. Festeggia il matematico quinto posto la Leccese in virtù del fondamentale successo per 2-1 ottenuto in casa della Pietrapiana ed arrivato con i gol di Aglietti e Ristori. Successo che vale prevalentemente per il morale quello della Stella Azzurra Valdarno che piega 3-1 il Vacchereccia coi gol partita di Baldi, Merciai e Macovei.
Categoria 2 Girone A
Giornata non facile per le squadre di vertice dove nessuna delle prime sei in classifica ottiene una vittoria. Rallenta la capolista Bar La Siesta fermata in casa sullo 0-0 dal sempre insidioso Betis Santo Stefano. Fa peggio l’Atletico Soci che non approfitta degli stop davanti andando a perdere sul difficile campo del Falciano con l’1-0 timbrato da Maggini. Non sorride nemmeno l’Atletico Gricignano che non va oltre lo 0-0 con la penultima della classe Desmo. Tonfo clamoroso del Patrignone che in casa di una ritrovata Motina viene sconfitto con un sonoro 4-2. Decidono per la squadra della piccola frazione di Anghiari le doppiette di Acquisti e Pompeo. Sorride il Banco Latino che fa suo col punteggio di 2-0 (Bacci, Matteagi) il derby con il Lions San Leo. Non si fanno male in zona salvezza Chiassa e River Club che pareggiano 1-1 il loro scontro diretto.
Categoria 2 Girone B
Blinda il terzo posto e la sua partecipazione ai play off in posizione privilegiata il Real Club Montagnano che supera la capolista (e già in Eccellenza) Pratantico grazie all’1-0 decisivo griffato da Vagli. Partita scoppiettante anche per l’altra già promossa Fonterosa che nella tana del Farneta pareggia con un pirotecnico 4-4. Da segnalare per i padroni di casa la tripletta di Dinko. Accesso ai play off matematico per l’MCL Foiano che fa suo lo scontro diretto con l’Albergo per 3-2 in virtù delle reti di Sannino, Olivieri e Bruschi. Non basta ai padroni di casa la doppietta del capocannoniere del girone Stagno. Finisce 2-2 la sfida tra Rigomagno e Arci Chianacce con questi ultimi che salutano matematicamente la categoria. Successo importante per l’Atletico Valdichiana che supera 3-2 lo Ciao Club coi gol di Trancucci, Lorenzetti e Ermini.
Categoria 2 Girone C
Si mantiene in testa da solo con un punto di vantaggio il Sereto Neri travolgendo con un netto 4-0 la malcapitata Pol. Il Ponte. Grande trascinatore si rivela il capocannoniere (22 reti!) Gjinaj con una doppietta. Non molla a -1 dalla vetta l’MCL Castelfranco facendo suo col punteggio di 3-1 il big match di giornata in casa del Malva. Decidono la sfida le reti di Campeggi, Ciucani e Fusini. Stessa situazione di classifica anche per l’MCL Bucine che supera con netto 5-2 la Cicogna grazie alla doppietta di Di Fraia e ai gol di Margiotta, Vietti e Graniero. Successo roboante del San Cipriano che si impone per 5-0 sulla Real Pieve con doppietta di Crocini e sigilli al match di Lucchesi, Barucci e Gadducci. Termina 1-1 la sfida tra Zona Franca e Bado Donnini.
Categoria 3
Non vince la capolista ADC San Polo che nel big match di giornata col Q.P.S.Andrea pareggia 0-0. Si riporta a -1 dal primo posto il Ceciliano grazie alla vittoria per 2-0 ottenuta con l’Arci Saione e firmata dalle reti di Di Tomaso e Dragoni. In una giornata ricca di pareggi per le squadre di vertice rallenta l’Antico Colle che non va oltre l’1-1 col CFA Monte San Savino mentre fanno 2-2 Gagliarda e Castelnuovo Scalo. Bel successo dell’Avis Boca Agazzi che travolge 4-1 il Superstar grazie alla doppietta di D’Ambrosio e ai gol di Bruni e Scartoni. Sorride anche il Renzino che fa suo uno dei tanti derby di Foiano della Chiana vincendo 2-1 con gli Amatori in virtù delle reti decisive di Calvani e Sonnati. Torna al successo la Centoia che supera di misura 1-0 i Gold Boys col gol partita di Giangregorio.
Ecco la Top 11 della 21° Giornata di campionato:
Modulo 3-4-3
Portiere
Dylan Cutini (Bar La Siesta)
Difensori
Andrea Bucciarelli (Desmo)
Mattia Betti (Benzina'78)
Luca Salvini (Alberoro)
Centrocampisti
Andrea Aquilano (Arezzo Est'82)
Marco Di Fraia (MCL Bucine)
Fabio Crocini (San Cipriano)
Francesco Pompeo (Motina)
Attaccanti
Daniele Bigiarini (Salutio)
Daniele Agostini (River Partina)
Andonov Dinko Ivanov (Farneta)