Nel cuore della Toscana il Campionato che unisce Arezzo

Le ambizioni di Fratticciola e Fratta Santa Caterina in un campionato ricco di derby e voglia di riscatto.
17.08.2025 21:14 di  Antonio Bruno   vedi letture
Fonte: La Redazione di Sport a Km 0
Nel cuore della Toscana il Campionato che unisce Arezzo

Il Girone I di Seconda Categoria: Un campionato che unisce l'Aretino

La stagione 2025/2026 della Seconda Categoria Toscana si preannuncia ricca di emozioni, e il Girone I si conferma come uno dei raggruppamenti più affascinanti e combattuti. È un campionato che unisce idealmente la passione calcistica di un'area storica della provincia di Arezzo, dalla Valdichiana al Casentino. Un mix di tradizione, rivalità e voglia di stupire rende ogni partita un piccolo grande evento.

Ai nastri di partenza troviamo 16 squadre, tutte pronte a dare battaglia: Arno Castiglioni Laterina, Bucine, Colonna Indicatore, Faellese, Fortis Arezzo, Fratta S.Caterina, Fratticciola, Olmoponte Santa Firmina, Pestello, Pieve al Toppo, Poppi, Pratovecchio, Rassina, Sangiustinese, Spoiano, e Vaggio Piandisco.

Le favorite per la promozione: due vie per la vetta

Il pronostico della vigilia vede due squadre in pole position per la lotta al vertice.

Il Circolo Fratticciola, dopo aver sfiorato la promozione l'anno scorso, ha riconfermato in blocco lo staff tecnico, guidato da Mister Luca Pandolfi e composto da Andrea Pinsuti e Daniele Stanganini. Il nuovo Direttore Sportivo, Luca Mattiucci, dopo aver appeso le scarpe al chiodo, ha trovato subito l'accordo con il Presidente Beligni e il Direttore Generale Santiccioli. La sua operazione di mercato è stata oculata: ha confermato l'ossatura principale della squadra e inserito elementi di esperienza e di sicuro affidamento, come l'attaccante Francesco Brilli, proveniente dalla Juniores della Castiglionese.

Non sarà da meno il Fratta Santa Caterina, che ha riconfermato Mister Claudio Giulianini e punta forte sul grande lavoro svolto dal DS Jacopo Pari. L'obiettivo è mantenere il "blocco duro" della passata stagione, riconfermando giocatori chiave come l'attaccante Andrea La Ferna, e aggiungere nuovi arrivi per creare il mix ottimale per puntare in alto con ambizione.

Le sorprese e le nobili in cerca di riscatto

Alle spalle delle due principali candidate, si profila un gruppo di squadre pronte a fare lo sgambetto alle favorite. Pratovecchio, Indicatore, Rassina, Pieve al Toppo, Faellese e un'ambiziosa Fortis Arezzo cercheranno sicuramente di farsi strada verso le posizioni che contano.

Non dimentichiamo le "nobili decadute" come Olmoponte Santa Firmina e Spoiano, che puntano al pronto riscatto per riconquistare la categoria perduta.

Questa stagione si prospetta come un vero e proprio "piatto forte" del calcio dilettantistico, animato dai tanti derby che, settimana dopo settimana, accenderanno la nostra domenica sportiva. Peccato solo per l'assenza della MC Valdichiana, inserita nel girone senese.