La Doppia Fuga: Siena e Grosseto Non Fanno Prigionieri nel Girone E

Serie D Girone E: Siena e Grosseto Inarrestabili, il Seravezza Non Molla la Corsa
La 7ª giornata del Girone E di Serie D ha offerto conferme, sorprese e polemiche, definendo con maggiore chiarezza le gerarchie in vetta e infiammando la zona calda della classifica. Siena e Grosseto continuano la loro marcia trionfale in coabitazione al primo posto, mentre il Seravezza Pozzi mantiene vivo il sogno di agganciare le fuggitive. Giornata amara per le valdarnesi Montevarchi e Terranuova Traiana, entrambe sconfitte pesantemente.
Testa a Testa in Vetta: La Forza di Siena e Grosseto
Il Siena centra la sua ennesima vittoria, superando con un solido 2-0 un volenteroso Cannara. La squadra di Bellazzini ha saputo sbloccare l'incontro nel finale di primo tempo: l'azione combinata di Menghi e Vari ha portato al vantaggio, con Vari bravo a concludere e il portiere Vassallo non impeccabile. Il raddoppio in avvio di ripresa ha chiuso i giochi, con il neo-entrato Giannetti a propiziare l'imbucata perfetta per Lipari, glaciale davanti al portiere. Una vittoria che dimostra pragmatismo e una panchina in grado di essere decisiva.
Non è da meno il Grosseto, che nella sfida di vertice contro la Pianese ha impartito una dura lezione agli amaranto, imponendosi con un netto 3-0. Il vantaggio è arrivato al 38' con Regoli, seguito dal raddoppio di Benedetti al 45'. La rete di Marzierli al 59' ha sigillato la vittoria, in una partita condizionata anche dall'inferiorità numerica della Pianese per ben 60 minuti. Due formazioni, Siena e Grosseto, che in questo momento sembrano avere una marcia in più.
La Tenacia del Seravezza e il Pari con Polemiche
Dietro le due capoliste, il Seravezza Pozzi non ha nessuna intenzione di mollare e ottiene un successo fondamentale per 1-0 contro lo Scandicci. La squadra di Masitto, dopo aver visto Fabri colpire un palo, trova proprio con lo stesso Fabri la rete decisiva nel primo tempo al termine di un'azione personale. Se da un lato il Seravezza ha sfiorato il raddoppio, dall'altro ha rischiato grosso nel finale sulle occasioni sprecate da Arrighini e Boganini. La tensione del match è sfociata nell'espulsione di Tacconi al 92', reo di aver spintonato l'allenatore del Seravezza.
Ha avuto invece un esito di parità (1-1) la sfida tra San Donato Tavarnelle e Follonica Gavorrano, un risultato che lascia l'amaro in bocca ai chiantigiani per un presunto rigore non concesso al 92' su Ciravegna, placcato in area. Dopo un primo tempo a reti inviolate, la ripresa si è infiammata: al 78' il Follonica è andato in vantaggio con un gran tiro dalla trequarti di Pimpinelli. La reazione del San Donato Tavarnelle è stata immediata e all'83' Cecchi ha pareggiato di testa su cross al bacio di Nardella. La divisione della posta frena entrambe le squadre.
La Caduta delle Aquile e le Difficoltà Valdarnesi
Giornata nerissima per il Montevarchi, che crolla clamorosamente in casa al "Brilli Peri" contro l'Orvietana per 0-4. Una prestazione definita "tragicomica" che ha interrotto bruscamente la striscia di tre risultati utili consecutivi per gli uomini di Marmorini. Un passo indietro notevole che impone riflessioni urgenti in vista della trasferta contro il Camaiore, ora match di vitale importanza.
Altrettanto pesante la sconfitta subita dal Terranuova Traiana, superato per 3-0 in trasferta dal Ghiviborgo. La squadra di Marco Becattini ha giocato una partita decisamente sottotono, concedendo troppo ai padroni di casa che hanno avuto diverse opportunità per arrotondare ulteriormente il punteggio.
Risultati Chiave in Zona Salvezza
In Valtiberina, importante successo interno del Trestina che, grazie a una doppietta di Ferri Marini, supera il Camaiore per 2-1 conquistando la seconda vittoria in campionato e salendo a quota sette punti.
Il Sansepolcro è invece caduto a Prato, nonostante fosse andato in vantaggio con la rete di Belli. I biancazzurri del Prato hanno dimostrato ancora una volta il loro carattere, ribaltando il risultato con una doppietta lampo dell'ex Livorno Rossetti tra il 79' e l'81', imponendosi per 2-1 in un Lungobisenzio tutto esaurito.
La Crisi Poggibonsi si Aggrava
In coda alla classifica, la 7ª giornata ha purtroppo confermato la profonda crisi del Poggibonsi, ancora sconfitto. I giallorossi sono caduti a Foligno per 3-1 contro il Foligno Calcio, una sconfitta che li relega all'ultimo posto in classifica, sempre più staccati dalle altre squadre e con l'obbligo di invertire immediatamente la rotta per evitare che la stagione prenda una piega drammatica.