Serie D : Figline squadra rivelazione di questo inizio di Campionato

Siamo ancora agli inizi .. ma la vera rivelazione dopo 180 minuti di gioco di questo girone E di serie D è il Figline targato Stefano Tronconi che al Del Buffa regola il Ghiviborgo e mette a segno il suo secondo successo stagionale. La strada della vittoria dei Valdarnesi la spiana l’ “Eurogol“ di Caggianese, sinistro a girare e palla che si insacca all’ incrocio dei pali. Figline sicuramente già mentalmente proiettato in clima campionato arrotonda il risultato con Zhupa che colpisce da sotto misura sulla conclusione dalla distanza di Sesti e al 90‘ esimo con Rufini che corregge in rete un cross di Torrini.
Due i confronti di cartello di questa seconda giornata : Livorno – Grosseto 1 – 1 e Follonica Gavorrano – Pianese 2 – 1, con il Grosseto che sfiora il colpaccio a Livorno, in vantaggio dopo otto minuti, con il centrocampista Piergiorgio Sabelli abile nel liberarsi in area davanti al portiere amaranto su cross proveniente dalla fascia destra. Il Livorno reagisce, crea tanto a vantaggio della gara che regala tante belle emozioni, ma il pareggio arriva solo all’ultimo tuffo, sull’ ultimo pallone della gara è del Livorno, il cross è una vera e propria preghiera in area che proviene dalla fascia destra, ma che trova pronto all’impatto proprio Ronchi il quale di testa disegna un perfetto pallonetto che supera il portiere ospite e si va ad insaccare nell’angolo destro della porta. É il pareggio degli amaranto e la gioia di un intero stadio. Sogna a lungo il colpaccio la Pianese che con il Follonica Gavorrano riesce a portarsi in vantaggio, nella ripresa con Le Donne, che si infila nella difesa del Follonica Gavorrano e batte Filippis, realizzando il gol che sblocca la partita. Il Follonica Gavorrano a questo punto si gioca il tutto per tutto e nei minuti di recupero riesce a ribaltare il risultato, Al 45’ Souare è il più lesto ad approfittare di una mischia in area e a depositare la palla in rete. L’arbitro estrae poi un cartellino rosso nei confronti di Kouko, per un brutto fallo nei confronti di Dierna. Al 49’ il direttore di gara annulla inspiegabilmente un gol di Mezzasoma per fuorigioco, dopo un tocco di un difensore della Pianese. È il preambolo del gol: all’ultimo tuffo, quando scocca il 52’, Vieri Regoli mette in rete di testa su cross di Grifoni. Non c’è più tempo per gli ospiti, che provano l’offensiva alla disperata ricerca del pari. Il Follonica Gavorrano la ribalta nel finale e al triplice fischio si aggiudica i tre punti contro la Pianese, al termine di una gara dai mille volti. Cade malamente il San Donato Tavernelle sotto i colpi del Seravezza Pozzi, apre le marcature Lucatti che prima si procura un calcio di rigore, poi lo trasforma con freddezza regalando il momentaneo vantaggio agli ospiti. La reazione die locali si concretizza nella ripersa con un’ invenzione di Mugelli che dal limite lascia partire una conclusione a giro e pallone che si va ad insaccare a fil di palo e la rete che galvanizza l’ undici di Mister Amoroso che nel giro di tre minuti completano la rimonta, con conclusione dalla distanza di Brugognone, gran tiro e pallone che si va ad insaccare sotto la traversa. Il San Donato Tavernelle a questo punto si riversa tutto in avanti, però a passare è ancora il Seravezza, in contropiede e con la conclusione in diagonale di Benedetti.
Le Valdarnesi, lo diceva in apertura bene il Figline e con Sangiovannese e Montevarchi costrette a rinviare l’ appuntamento con i tre punti, addirittura, al Virgilio Fedini gli azzurri evitano la capitolazione nel finale, con il Ponsacco, malgrado l’ ottima gara disputata contro un’ avversario che riesce a sbloccarla nella prima frazione di gioco, quando sugli sviluppi di un calcio piazzato di Innocentini, Bardini trova la deviazione vincente. L’ undici di Bencivenni a questo punto comincia a macinare gioco e palle gol fino a trovare il pareggio su calcio di rigore, per un fallo subbito da Lorenzoni e Zhar rimette tutto in parità con la conclusione dagli undici metri. Il Montevarchi non va oltre allo zero a zero ad Altopascio con il Tau a seguito di una gara dove le due squadre danno l’ impressione di avere più paura di perdere che voglia di vincere.
Dal Valdarno alla Valtiberina con il San Sepolcro che mette a segno un successo importante per rilanciare le quotazioni dei bianco neri di Mister Bricca, malgrado è l’ Orvietana a passare in vantaggio su azione d’angolo Congiu salta più in alto di tutti e di testa sblocca la partita. Il Sansepolcro è comunque in partita e gli bastano due minuti per raddrizzare il derby, sempre su azione d’angolo Ferri Marini da sotto misura realizza il pareggio. Il raddoppio, la rete del successo per i bianco neri arriva nella ripresa quando a seguito di un contatto in area Lorenzini su Buzzi, il Direttore di gara indica il dischetto, se ne incarica Essoussi che trasforma di potenza, con Marricchi che può solo intiure , ma non evitare la capitolazione. Pomeriggio tutto di dimenticare per il Trestina, malgrado la squadra di Mister Ciampelli ha un buon approccio alla gara, però il Poggibonsi arriva in Valtiberina deciso a riscattare il Ko di sette giorni prima e nel finale della prima frazione di gioco in contropiede Bellini si inventa il sinistro che sblocca la partita, con l’ attaccante giallo rosso che si ripete cinque minuti più tardi, quando su azione d’angolo svetta su tutti e deposita la palla in rete. Nella ripresa sembra concretizzarsi la reazione del Trestina che accorcia le distanze con Tascini che risolve una mischia d’avanti a Pacini. Adesso il Trestina ci crede e si sbilancia in avanti, però a passare è il Poggibonsi, in contropiede con Mencagli che realizza da sotto misura.
La seconda giornata si completa con il successo del Cenaia sul Real Forte Querceta per 3 ad 1 e la prossima settimana si inizia con l’ anticipo del sabato Mobilieri Ponsacco e Livorno e il big match della domenica San Donato Tavernelle – Figline.