Sinalunghese - Alberoro, Che Gara! Un 3-3 Che Vale la Testa della Classifica

L'Alberoro gioca da grande e mette paura, ma la rimonta in sei minuti rimette in carreggiata i locali, che festeggiano il primato grazie allo stop della Settignanese.
30.09.2025 23:38 di  Antonio Bruno   vedi letture
Fonte: La Redazione di Sport a Km 0
Sinalunghese - Alberoro, Che Gara! Un 3-3 Che Vale la Testa della Classifica

Campionato di Promozione : Sinalunghese - Alberoro 3 - 3

UC Sinalunghese : Marini, Bonechi, Chottong, Bongini, Fineschi, Gagliardi, Redi, Dema, Bardelli, Bucaletti, Miccio. A disp.: Gialli, Cresti A., Celestini, Tacchini, Mazza L., Palazzi, Nannoni, Parri, Sacco. All.: Testini Enrico Giuseppe.

Alberoro 1977 : Balucani, Bicchi, Polvani, Gisti, Cinini, Bennati L., Mattesini, Bigazzi, Venuto, Corsi, Scatizzi. A disp.: Lunetti, Gallorini, Minatti, Sobhy, Volpi, Bavone, Mazzi, Kambone, Bondi. All.: Franchi Riccardo.

Arb.: Giacomo Lambardi sez. di Piombino.

Reti: 18’ Venuto (ALB), 24’ Bucaletti (UCS), 44’ Mattesini (ALB), 46’ Corsi (ALB), 50’ Dema (UCS), 56’ Bardelli (UCS).

Emozioni a Non Finire! Sinalunghese e Alberoro si Dividono la Posta in un Thriller da Sei Gol (3-3)

Una partita ricca di colpi di scena, un vero e proprio spot per il campionato di Promozione girone C toscano: Sinalunghese e Alberoro si sono affrontate in una battaglia sportiva al cardiopalma che si è conclusa con un pirotecnico 3-3. Sei gol totali, un ribaltamento continuo di fronte e un risultato in bilico fino all'ultimo secondo, con la squadra ospite, l'Alberoro di mister Riccardo Franchi, che ha sfiorato l'impresa in casa di una delle "corazzate" del girone.

L'Alberoro Stupisce, la Sinalunghese Reagisce

Nonostante l'ottimo approccio alla gara della Sinalunghese, subito aggressiva nel guadagnare campo e fare la partita, a sbloccare il match sono stati gli ospiti. Al 18', Venuto sorprende Marini con una conclusione rasoterra che vale l'inatteso vantaggio dell'Alberoro. La reazione dei locali, guidati da mister Testini, è immediata: passano appena sei minuti e Bucaletti, servito da Redi, trova il pareggio con una conclusione precisa.

Spinta dall'entusiasmo, la Sinalunghese pigia sull'acceleratore alla ricerca del sorpasso, ma l'Alberoro dimostra solidità, stringe i denti e si difende con ordine. E proprio quando la frazione sembra chiudersi in parità, l'Alberoro piazza la zampata: sugli sviluppi di un calcio piazzato al 44', Mattesini trova la girata aerea che sigla il nuovo vantaggio ospite (1-2) che manda le squadre negli spogliatoi.

L'Uno-Due Dell'Alberoro e la Prova di Forza della Sinalunghese

La ripresa si apre con l'Alberoro determinato a chiudere i conti, e ci va vicinissimo. Al 46', al primo vero affondo, arriva il tris: su un'azione di contropiede, Marini respinge un primo tiro ma non può nulla sul tap-in di Corsi che, completamente solo, appoggia in rete (1-3). L'Alberoro, a quel punto, sembra aver ipotecato il successo, ma è proprio nel momento di maggiore difficoltà che la Sinalunghese dimostra tutto il suo carattere e la sua statura di grande squadra.

I ragazzi di Testini riprendono in mano le redini del gioco e avviano una rimonta fulminea e spettacolare. Al 50', Dema accorcia le distanze con una conclusione in diagonale, riportando immediatamente i suoi compagni in partita. Il pareggio è nell'aria e arriva puntuale sei minuti dopo, al 56', quando Bardelli gira di testa in rete un cross al bacio di Miccio, completando il clamoroso 3-3.

Finale in Equilibrio e Testa della Classifica Riconquistata

La gara è completamente riaperta e la Sinalunghese prova a mettere a segno il colpo del KO, ma l'Alberoro, seppur raggiunto, si dimostra una squadra di rango, capace di gestire la pressione e il risultato. L'undici di Franchi riesce a contenere le offensive finali dei locali, portando a casa un pareggio prezioso che conferma la qualità del loro organico e la capacità di non mollare mai.

Nonostante il rocambolesco pareggio, la Sinalunghese può comunque festeggiare: grazie alla contemporanea sconfitta della Settignanese, la squadra di Enrico Testini si riprende la testa della classifica in un campionato che si preannuncia combattutissimo fino all'ultima giornata.