Marco Iacomoni (Arezzo F.A.): La Tattica Solida e la Resistenza Estrema

Marco Iacomoni aveva impostato una gara quasi perfetta, incentrata su un'organizzazione difensiva impeccabile e sul cinismo in ripartenza.
28.09.2025 22:12 di  Antonio Bruno   vedi letture
Fonte: La Redazione di Sport a Km 0
Marco Iacomoni (Arezzo F.A.): La Tattica Solida e la Resistenza Estrema

Marco Iacomoni (Arezzo F.A.): Tattica Solida, Cinismo Offensivo e Resistenza Estrema 

Marco Iacomoni aveva impostato una gara quasi perfetta, costruita sulla solidità e sull'efficacia delle sue uscite offensive. Il suo piano tattico è stato tradito solo dalla pressione agonistica del finale.

Efficacia e Cinismo Offensivo: Il merito più grande va alla capacità della squadra di capitalizzare le occasioni. Nonostante il focus difensivo, l'Arezzo F.A. è stata letale nel colpire con Vichi. Questo dimostra che Iacomoni aveva preparato la squadra non solo a difendersi, ma a trasformare rapidamente la fase di non possesso in un'azione da gol concreta, un tratto distintivo di allenatori esperti.

Difesa Ermetica: La squadra è stata compatta e solida per oltre un'ora, rendendo vani gli attacchi locali. Questa tattica difensiva magistrale ha permesso di controllare il Tegoleto, dimostrando grande organizzazione e disciplina posizionale.

Il Prezzo della Tensione: La strategia è stata ribaltata da due espulsioni sfortunate, frutto dell'eccessiva foga e della voglia incondizionata di salvare il risultato. Questo eccesso di ardore difensivo, pur dettato dalla correttezza dei singoli calciatori e dal desiderio di blindare il vantaggio, è costato due punti pesantissimi, dimostrando quanto sia sottile il confine tra eroismo e sacrificio nel calcio.